LE MIE RACCOLTE →
Menu di Natale 2024

Menu di Natale 2024

Il mio menu di Natale 2024 è all'insegna di piatti semplici, da poter preparare in anticipo ma che vi faranno fare un figurone. Scopriamolo insieme passo passo.

Cosa cucinare per Natale? Vi propongo il mio menu di Natale 2024 che sarà all’insegna della semplicità ma che vi permetterà al tempo stesso di fare un figurone.

Piatti semplici, da poter preparare in anticipo ma che sapranno mettere d’accordo grandi e bambini.

Ho pensato tanto a questo menu di Natale 2024 ed alla fine, tra la voglia di semplicità e il desiderio di stupire ho deciso di preparare dei piatti con ingredienti semplici, tradizionali ma che stupiranno pe ril loro gusto intenso che sa proprio di festa!

Piatti facili da preparare ed anche comodi perchè potrete realizzarli in anticipo e scaldare al momento di portarli a tavola. In questo modo potrete godervi di più la giornata insieme alla vostra famiglia senza passare tutto il tempo ai fornelli. Comodo no?

Si tratta di un menu anche molto amato dai più piccoli così da non dover stare a preparare tanti piatti diversi. Potrete preparare un unico menu che andrà bene per tutti.

Antipasti di Natale 2024

Per gli antipasti anche quest’anno ho pensato ad alcune idee con la pasta sfoglia ma ho voluto proporre anche un grande classico della cucina siciliana declinato nella sua variante invernale.

Idee semplici ma che vi permetteranno di fare davvero un figurone!

Stuzzichini al basilico

stuzzichini di sfoglia al basilico

Con un rotolo di basta sfoglia e del Philadelphia potete dare vita a degli antipasti semplici ma di sicuro effetto! Gli stuzzichini al basilico sono letteralmente irresistibili.

Croccanti fuori e cremosi dentro hanno una nota fresca e colorata data dal basilico e dai pomodorini che sono sicura conquisterà tutti i vostri ospiti. E poi sono cos’ colorati e belli che portarli a tavola vi permetterà di dare un tono ancora più festoso alla vostra tavola.

Bastoni di sfoglia con pancetta

bastoni-di-sfoglia-con-pancetta

Ancora una volta la pasta sfoglia ci permette di creare qualcosa di unico!

Dei bastoni di sfoglia con pancetta si preparano in pochissimi minuti ma quanto sono buoni. Vi potete divertire anche a crearne tante varianti diverse a seconda dei vostri gusti usando salumi diversi. Ottimo anche del salame o del prosciutto crudo, ad esempio!

Ventagli di sfoglia alle olive

ventagli-di-sfoglia-conpate-di-olive-nere

Se vi è avanzata della pasta sfoglia i ventagli di sfoglia alle olive hanno il loro perchè. Io spesso li preparo insieme ai bastoni e vanno sempre a ruba.

Una croccante pasta sfoglia viene arricchita all’interno da del patè di olive che si potrà preparare facilmente ed in pochi minuti in casa.

Caponata di carciofi

caponata di carciofi

Io devo confessare che adoro la caponata di melanzane e per questo la preparo sempre in estate. In inverno, però, mi piace crearne una variante tutta invernale utilizzando i carciofi! la caponata di carciofi, quindi, è un’ottima idea antipasto anche durante le feste.

Potete servirla direttamente all’interno di un grande vassoio da cui ognuno potrà prelevare la sua porzione oppure potete servirla già in piccole coppe così da creare delle simpatiche e comodissime monoporzioni. Specie se si è in tanti potrà essere molto utile avere già il vostro antipasto porzionato!

Primi di Natale

Per il primo del pranzo di Natale io spesso scelgo delle lasagne o della pasta al forno, che mi permetta di preparare in anticipo e scaldare poi al momento.

le idee da poter trovare quindi sono davvero tantissime e tutte molto golose!

Pasticcio di lasagne alla siciliana

pasticcio di lasagne alla siciliana

Le lasagne si sa, piacciono a grandi e bambini! Quest’anno ho deciso di inserire nel mio menu di Natale un piatto della tradizione siciliana: il pasticcio di lasagne!

Non si tratta, quindi, della classica lasagna con il ragù alla bolognese ma una lasagna caratterizzata dalla presenza del ragù alla siciliana e da altri ingredienti aggiunti tra uno strato e l’altro che rendono questo piatto ricco nella sua semplicità.

Il cosiddetto pasticcio di lasagne è sempre un’ottima idea.

Lasagne ai funghi

lasagne ai funghi

Tra gli altri primi piatti che potete preparare per il pranzo di Natale ci sono anche le lasagne ai funghi. Sono golosissime con la loro besciamella abbondante e il gusto intenso dei funghi! Anche in questo caso un piatto molto semplice da preparare ma che vi farà fare un figurone!

Potete anche divertirvi in questo caso a giocare con i vari tipi di funghi e di formaggi. Insomma con queste lasagne farete sempre centro.

Secondi di Natale

Per quanto riguarda i secondi io punto sempre a qualcosa di semplice, cotto al forno, che posso preparare in anticipo.

Eh si, perchè spesso la padrona di casa si perde in preparazioni che la tengono relegata in cucina tutto il giorno senza godersi il calore della famiglia riunita ed allora mi piace pensare a piatti che possano essere comodi per tutti.

Arista di maiale al forno

arista di maiale al forno

Un grande classico della cucina che mi piace rispolverare nel giorni di festa è l’arista di maiale al forno!

Un piatto facile, da poter preparare già al mattino presto e scaldare al momento di portarlo a tavola insieme al suo sughetto di cottura. Ma quanto è buona!

Piace ai grandi ma spesso mette d’accordo anche i più piccoli!

Involtini di carne alla siciliana

involtini di carne alla siciliana

Se volete preparare un altro grande classico che mette d’accordo tutti gli involtini di carne alla siciliana sono davvero perfetti!

Anche in questo caso potete prepararli in anticipo, anche il giorno prima, e cuocerli al momento. Essendo già pronti vi basterà metterli in forno così da portarli a tavola caldi caldi.

Vi assicuro che farete un figurone!

Contorni di Natale

Per i contorni via libera alla fantasia! Non possono mancare le patate ma anche delle idee particolari giocando anche con le verdure!

Patate al forno

patate al forno croccanti

Qui si gioca facile! Le patate al forno sono sempre una certezza! i abbinano a tutti i secondi e piacciono ai grandi ma anche ai più piccoli.

Croccanti fuori e morbide dentro sono deliziose!

Patate duchessa

patate duchessa

Se volete portare a tavola le patate in maniera diversa le patate duchessa possono essere un’ottima idea.

Anche in questo caso potete realizzarle in anticipo, anche parecchi giorni prima perchè potrete conservarle in freezer e mettere in forno o in friggitrice ad aria solo quando dovete servirle.

Farete felici anche i più piccoli che verranno conquistati dalla loro forma particolare!

Contorno per arrosti

Contorno per arrosti
contorno per arrosti

Insieme all’arista di maiale, oltre alle classiche patate al forno, potete preparare un contorno per arrosti di carote e pisellini!

Potrete servirlo direttamente insieme all’arista o portarlo a tavola in un vassoio così da dare un’alternativa ai vostri ospiti.

Dolci di Natale

Eh beh sui dolci c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Tra pandoro e panettone la scelta è sempre ardua ma sono un grande classico che non può mancare assolutamente!

Ho pensato, però, quest’anno ad un’altra alternativa golosissima che sono sicura piacerà molto, anche ai più piccolini che spesso sono anche i più golosi.

Panettone facile

panettone-ad-impasto-unico

Il panettone facile sarà un vero asso nella manica da sfoderare il giorno di Natale. Potrete stupire i vostri ospiti con un panettone fatto in casa con le vostre mani, dal gusto semplice ma genuino!

Potrete portarlo a tavola nella sua versione più semplice ma potrete anche stupire con un panettone con gocce di cioccolato o, perchè no, con una versione ancora più golosa come il panettone al pistacchio! I complimenti sono assicurati.

Pandoro facile

pandoro-facile-ad-impasto-unico

Altro classico che non può mancare e che solitamente piace tanti ai bambini, è il pandoro facile!

Nella sua semplicità, servito con abbondante zucchero a velo sa proprio di festa e mette d’accordo proprio tutti. Stupirete anche i grandi con un dolce realizzato interamente con le vostre mani!

Rotolo Rocher

rotolo rocher

Volete stupire ancora di più? Allora preparate questo rotolo Rocher!

Sofficissima pasta biscotto con un ripieno alle nocciole e una copertura di cioccolato e nocciole letteralmente irresistibile. Io sono sicura che non ne rimarrà neanche una fetta!

E’ non soltanto buonissimo ma anche molto bello da portare a tavola!

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Le lasagne e l’arista potete cuocerle già al mattino, tenere a temperatura ambiente e scaldare in forno solo al momento di portarle a tavola.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU