
Come fare le lasagne ai funghi e salsiccia
1. Per preparare le lasagne ai funghi e salsiccia dovete partire proprio dai funghi champignon, che andranno ripuliti. Lavateli con un poanno umido così da rimuovere eventuali residui di terra ancora presenti e rimuovete le radici. All’interno di una padella aggiungete dell’olio extravergine d’oliva e due spicchi d’aglio e fate rosolare un minuto circa.
2. Aggiungete ora i funghi ripuliti e ridotti in fettine. Mescolate e fate andare a fiamma media per qualche minuto.
3. Aggiustate con del sale e, se gradite, anche con del pepe nero macinato.
4. Coprite con il coperchio e fate andare fino a quando i funghi saranno cotti.

5. A parte rosolate la salsiccia, che avete precedentemente private del budello e ridotto in piccoli pezzi Non sarà necessario aggiungere dei grassi perchè sarà la salsiccia stessa a rilasciarli. Fate scaldare la padella, aggiungete la salsiccia e fate andare fino a quando la salsiccia sarà pronta.
6. A quel punto ersate i funghi ormai cott e mantecate ancora per qualche minuto.
7. Non resta che aggiungere funghi e salsiccia alla besciamella, che avrete già preparato. Mescolate e a questo punto il condimento delle vostre lasagne bianche funghi e salsiccia è pronto.
8. Potete ora passare alla composizione della vostra lasagna funghi e salsiccia. Prendete una pirofila ed aggiungete un po’ di condimento sul fondo, spargendolo con un cucchiaio. Aggiungete un primo strato di lasagne.

9. Coprite le lasagne con altro condimento così da coprirle completamente.
10. Aggiungete ora delle fette di provola così da creare uno strato omogeneo.
11. Non resta che spolverizzare con parmigiano reggiano grattugiato.
12. Continuate con un altro strato di lasagne e proseguite quindi con dell’altro condimento.

13. Continuate così fino a quando avrete realizzato tutti gli strati desiderati.
14. L’ultimo strato di condimento dovrà coprire tutta la pasta. Spolverizzate ora con abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
15. Aggiungete un po’ di pepe nero macinato e la vostra lasagna bianca funghi e salsiccia è pronta per la cottura.
16. Coprite con carta alluminio e fate cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 40 minuti. Togliete la carta alluminio negli ultimi minuti di cottura così da far gratinare la superficie. Non resta che sfornare, far intipeidire e portare a tavola.

Lasagne ai funghi porcini
Io in questo caso ho utilizzato dei funghi champignon ma potete tranquillamente dar sfogo alla fantasia e utilizzare anche altri tipi di funghi o sostituire completamente gli champignon.
Ottima sarà una lasagna con funghi porcini ad esempio. Il procedimento rimarrà sempre lo stesso, ma al posto degli champignon utilizzerete appunto i porcini.