LE MIE RACCOLTE →
Stuzzichini di sfoglia al basilico

Stuzzichini di sfoglia al basilico

Gli stuzzichini di sfoglia al basilico sono croccanti fuori e cremosi all'interno, belli e colorati da portare a tavola ma soprattutto buonissimi. Ecco la ricetta passo passo.
stuzzichini di sfoglia al basilico
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
15 minuti
17 minuti
Bassa

Tra le ricette di Natale o le ricette di Pasqua cerchiamo sempre ricette veloci e facili ma che ci facciano comunque fare un figurone. Questi stuzzichini di sfoglia al basilico saranno perfetti!

Sono pronti in pochi minuti, facili da preparare ma molto colorati, profumati e buoni. Insomma sicuramente conquisterete tutti.

Scopriamo insieme come procedere passo passo.

Ingredienti

Per spennellare e decorare

  • 1 uovo
  • q.b. di pomodorini
  • q.b. di semi di sesamo
stuzzichini di sfoglia al basilico

Come preparare gli stuzzichini di sfoglia al basilico

1. Per preparare gli stuzzichini di sfoglia al basilico dovete partire dalla pasta sfoglia, in questo caso rettangolare. Dovete richiuderla a metà, facendo ben coincidere i lembi e facendo un po’ di pressione con le mani così da far aderire la pasta.

2. Aiutandovi con una riga fate delle righe in un senso e nell’altro così da formare un reticolato.

3. Si formeranno in questo modo tanti quadrati tutti uguali. Io ne ho ottenuti 16.

4. Spostate la sofglia su una teglia e distanziate tra loro i quadrotti in modo tale che non si uniscano in cottura e rimangano ben definiti.

Quadrotti di sfoglia
Quadrotti di sfoglia

5. Sbattete un uovo e con un pennello cospargete tutti i quadrotti di pasta. In questo modo avranno un aspetto ancora più invitante e dorato.

6. Potete decorare con dei semi di sesamo o, se lo preferite, con dei semi di papavero. Fate, quindi, cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 17 minuti o fino a doratura.

7. Una volta pronti sfornateli e fateli freddare completamente e potete passare alla farcitura. Prima, però, ogni quadrotto andrà diviso a metà.

8. Non resta che farcire con la mousse di basilico creando un ciuffetto sulla base del quadrotto. Sovrapponete la parte superiore del quadrotto facendo una leggera pressione così da farla aderire bene alla mousse.

Cottura e farcitura
Cottura e farcitura

9. Usando uno stuzzicadenti ed un pomodorino ridotto a metà potete decorare i vostri stuzzichini. In questo modo non soltanto saranno più belli ma sarà anche più facile poterli servire e consumare.

10. Disponeteli ora su un vassoio o un piatto da portata e sono pronti da portare a tavola o da servire. Sicuramente finiranno in un attimo.

Decorazione
Decorazione

Stuzzichini di sfoglia alle olive

Se volete creare un ripieno diverso potete realizzare una mousse con le olive verdi.

In questo caso aggiungete semplicemente le olive verdi all’interno del mixer e riducete in pezzi più o meno piccoli, a seconda dei vostri gusti. Versate il Philadelphia e frullate ancora.

La mousse così ottenuta andrà aggiunta all’interno di una sac à poche e sarà, quindi, pronta per essere utilizzata come farcitura dei vostri stuzzichini.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

E’ importante non farcire troppo in anticipo i quadrotti di sfoglia altrimenti questi perderebbero la loro consistenza friabile.

Gli stuzzichini di sfoglia al basilico vanno consumati entro alcune ore dalla loro preparazione.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU