
Come preparare la mousse al basilico
1. Preparare la mousse al basilico è davvero facile e veloce e servono pochissimi ingredienti. Partite dal basilico, che andrà lavato sotto acqua fredda corrente, tamponato con un panno e quindi disposto all’interno di un mixer o di un frullatore.
2. Versate circa un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
3. – 4. Aggiustate con del sale e, se lo gradite, del pepe nero macinato nelle quantità che più preferite.

5. Abbiamo inserite tutto gli ingredienti per cui potete iniziare a frullare. Per evitare che il basilico perda il suo colore verde brillante e si ossidi dovrete procedere con scatti brevi che si susseguono uno dietro l’altro. In questo modo il basilico non si surriscalderà.
6. Quando sare circa a metà del risultato finale che volete ottenere potete versare il Philadelphia.
7. Continuate, quindi, a frullare. Serviranno pochi scatti ancora. Potete decidere di frullare più o meno finemente il basilico, in base al risultato che volete ottenere. Io vi confesso che preferisco tenere il basilico in pezzi più grandi perchè mi piace proprio avvertirlo all’interno della mouse. Regolatevi, però, di conseguenza in base ai vostri gusti.
8. Solo quando avrete ottenuto il risultato desiderato potete fermarvi. La vostra mousse di basilico e formaggio è quindi pronta da portare a tavola o da usare per le vostre preparazioni, come ad esempio degli stuzzichini di sfoglia.

Mousse al basilico Bimby
Se avete il Bimby realizzare questa mousse al basilico sarà facilissimo. Disponete sempre tutti gli ingredienti, tranne il formaggio spalmabile, all’interno del boccale e procedete con degli scatti di Turbo di pochi secondi.
Ne basteranno 3-4 e potrete aggiungere il formaggio. Ancora qualche scatto con modalità Turbo e la vostra mousse è pronta da portare a tavola.