LE MIE RACCOLTE →
Menu dell’Immacolata 2024

Menu dell’Immacolata 2024

Un menu dell'Immacolata 2024 all'insegna di grandi classici e di piatti di sicuro successo ma anche della praticità. Molte di questi piatti, infatti, potrete prepararli in anticipo così da godervi i vostri ospiti!
menu dell'Immacolata 2024

Il mio menu dell’Immacolata 2024 sarà semplice ma sono sicura vi farà fare un figurone.

Ho scelto dei grandi classici che piacciono anche ai più piccoli ma con preparazioni comode che potete realizzare in anticipo così da godervi i vostri ospiti.

Troppo spesso, infatti, i padroni di casa finiscono per passare gran parte del tempo in cucina e non riuscire a godersi il pranzo. Con qualche piccolo accorgimento e le ricette giuste, invece, potrete avere tutto sotto controllo e rilassarvi in compagnia della vostra famiglia e dei vostri ospiti.

Oggi vi propongo un menu dell’Immacolata 2024 semplice ma che vi farà fare un figurone! Dall’antipasto al dolce portate semplici, alla portata di tutti ma che renderanno la vostra tavola bellissima e vi permetteranno di stupire i vostri ospiti.

Dopo il menu della vigilia dell’Immacolata 2024 all’insegna dei piatti tipici della mia città, per l’8 dicembre ho invece pensato ad un menu adatto davvero a tutti ma senza perdere di vista la praticità e la comodità della preparazione che vi aiuterà a gestire il pranzo di questo giorno di festa con grande facilità.

Antipasti dell’Immacolata 2024

Per quest’anno ho pensato a due antipasti semplici che potrete anche preparare in anticipo così da portarvi avanti con il lavoro e poter gestire tutto al meglio.

Semplici e dagli ingredienti che piacciono sempre a tutti, sono sicura che andranno a ruba!

Duchesse in crosta

duchesse in crosta

Chi non ama le patate duchessa? Anche i bambini ne vanno matti! Ed allora le duchesse in crosta saranno davvero un successone.

Uno scrigno di pasta sfoglia croccante racchiude, infatti, una patata duchessa che si scioglie letteralmente in bocca! In più sono davvero bellissime!

Insalata russa

insalata russa fatta in casa

Eh beh, l’insalata russa è un vero classico intramontabile. Con questo non si può assolutamente sbagliare!

Potrete accompagnarli anche con dei crostini di pane croccanti, dei crackers o dei grissini palermitani che sono particolarmente croccanti e gustosi!

Primi piatti dell’Immacolata 2024

Spesso per il giorno dell’Immacolata preparo i classici anelletti al forno ma quest’anno ho pensato ad un altro grande classico!

Pasta alla boscaiola

pasta alla boscaiola

Per il primo ho pensato ad un altro grande classico, un piatto che spesso dimentichiamo ma che riesce sempre a conquistare tutti: la pasta alla boscaiola!

Un sugo alla boscaiola che avvolge la pasta rendendola super golosa. Io ho usato delle penne, ma andranno bene anche delle pennette od elle tagliatelle! Scommettiamo che finirà in un attimo e tutti chiederanno il bis?

Secondi piatti dell’Immacolata e contorni

Con i secondi ci si può sempre sbizzarrire, anche realizzando piatto che ci permettono di fare un gran figurone. Anche per questa portata quest’anno ho puntato ad un piatto che non può non mettere d’accordo tutti con due contorni amatissimi.

Polpettone al forno

polpettone-ripieno-al-forno

Un altro grande classico delle feste: il polpettone al forno! Un altro piatto che piace sempre tantissimo, che ho realizzato con un ripieno semplice che piace anche ai più piccoli. In questo modo non dovrete pensare anche ad un secondo per i bambini!

patate al forno ricetta

A fare da contorno delle patate al forno croccanti che rendono questo piatto davvero strepitoso! Sia il polpettone che le patate possono essere preparate in anticipo e scaldate al momento di portarle a tavola. Un piatto che anche in questo caso vi permette di portarvi avanti con le preparazioni e di godervi poi i vostri ospiti!

Ricetta carote al forno

Un altro contorno da poter preparare per dare un’alternativa alle patate al forno è un contorno per arrosti o delle carote al forno! Entrambi sono preparazioni semplici, da poter preparare in anticipo e quindi scaldare al momento di servire.

Dolci dell’Immacolata 2024

Per il giorno dell’Immacolata ci sono dei punti fermi che a casa mia non possono mancare e tra questi c’è sicuramente il buccellato. In alternativa vi lascio un’altra idea comoda ma buonissima.

Buccellato

buccellati-siciliani

Per il giorno dell’Immacolata non può assolutamente mancare il buccellato! Un dolce colorato, bellissimo da portare a tavola, pieno di sapori e di profumi intensi e meravigliosi! Ad ogni morso sarà una vera esplosione di gusto.

E’ una vera tradizione dell’8 dicembre a casa mia e finisce sempre subito. Vi consiglio di prepararlo almeno un giorno prima di servirlo così tutti i profumi ed i sapori che caratterizzano questo dessert si fonderanno a meraviglia. Sentirete che profumo e che sapore!

Coppe di pandoro e mascarpone

coppe di mascarpone e pandoro

Altro dolce che potete preparare, anche in anticipo: le coppe di pandoro!

Una versione monoporzione del classico tiramisù, che viene realizzato usando il pandoro, dando così un tocco natalizio al vostro dessert! Il tutto viene composto all’interno di comode coppe, che potrete riporre in frigo e portare a tavola solo al momento del dessert servendone una per ospite! Facile e comodo ma davvero bellissimo questo dolce…e soprattutto buonissimo!

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Preparate entrambi i dolci almeno un giorno prima così saranno ancora più buoni.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU