Come preparare le scorze d’arancia candite
Per preparare le scorze d’arancia candite dovete partire dalle arance, che devono essere biologiche e non trattate con pesticidi dal momento che andremo ad utilizzarne proprio la scorza esterna.
Le arance, infatti, andranno private della scorza riducendola in spicchi. Fatto questo ogni spicchio andrà ridotto in parte in listarelle. Da un’altra parte delle scorze, invece, ricaveremo dei bottoni utilizzando un piccolo tagliabiscotto circolare.

Dagli scarti rimasti dopo la realizzazione dei bottoni potremo ricavare dei piccoli cubetti che daranno vita ai nostri canditi.

Le scorze di arancia andranno ora sbollentate. Prendete una casseruola ben capiente ed aggiungete dell’acqua. Portata a bollore ed aggiungete le scorze. Vi consiglio di unire insieme bottoni e scorze lunghe mentre di bollire a parte i canditi così da separarli poi più facilmente.

Fate bollire per circa 15 minuti. Scolate la buccia d’arancia, cambiate l’acqua, aggiungete di nuovo le scorze e portate a bollore per altri 15 minuti. Potete ripetere questa operazione anche una terza volta.

Fate la stessa cosa anche con i canditi. Scolate, quindi, le scorze e pesatele. Dovrete, infatti, aggiungere all’interno di una casseruola ben capiente lo stesso peso di acqua e di zucchero. Nel mio caso ho ottenuto 565 g di scorze di arance candite per cui aggiungerò 565 ml di acqua e 565 g di zucchero. Farò la stessa cosa anche con i canditi in cubetti.

Aggiungete, quindi, acqua e zucchero e fate scaldare. Quando l’acqua diventerà trasparente potete aggiungere le scorze. In una pentola aggiungeremo i bottoni e le scorzette ed a parte i canditi. In questo modo sarà più semplice poi separarli.
Fate bollire a fiamma bassa fino a quando lo zucchero inizierà a caramellare e l’acqua sarà quasi del tutto evaporata. A questo punto non vi resta che disporre le scorze su una teglia foderata con carta da forno, separandole tra loro.

Fate asciugare completamente le scorze, per diverse ore, anche fino a 24 ore.

Fatto questo potete riporre in un contenitore ermetico le scorzette di arancia candite, i bottoni ed i canditi, che avrete un po’ separato tra loro quando saranno ben freddi ed asciutti.

Se volete trasformare le scorzette di arancia candite in un dolcetto vi basterà passarle nello zucchero semolato. Una volta completamente cosparse potrete consumarle in ogni momento della giornata. Si conserveranno a lungo e saranno davvero deliziose! L’arancia candita è ottima in tantissime occasioni, molto versatile e si può usare davvero in mille modi in cucina!

Scorze d’arancia candite al cioccolato
Un’altra idea per trasformare le scorze d’arancia candite in un dolcetto è quella di intingerle per metà o completamente nel cioccolato fondente e di lasciarle ad asciugare poi su una gratella. Otterrete dei dolcetti davvero straordinari! Le bucce d’arancia candite coperte di cioccolato saranno amatissime.