Come preparare le zeppole al forno
1. Per iniziare la preparazione delle zeppole al forno dovete partire dalla base, ovvero dalla realizzazione della pasta choux. All’interno di una pentola ben capiente versate l’acqua.
2. – 3. Aggiungete anche un pizzico di sale e successivamente il burro. Fate andare a fiamma media per far sciogliere completamente il burro.
4. Quando il composto inizierà a bollire potete aggiungere tutta la farina 00.
5. Mescolate velocemente con un cucchiaio di legno. L’acqua inizierà subito ad assorbire la farina 00 e si formerà presto un panetto. Continuate a fare andare fino a quando il panetto si staccherà completamente dalle pareti.
6. Versate il panetto così ottenuto all’interno di una ciotola e fate quantomeno intepidire.
7. Solo a questo punto potete iniziare ad incorporare le uova. Le aggiungerete una alla volta e lavorerete con una forchetta. Procedete così fino a quando avrete incorporato tutte le uova ed ottenuto un composto liscio e compatto.
8. Solo a quel punto la vostra pasta choux sarà pronta per essere utilizzata.
9. Versate la pasta choux all’interno di una sac à poche munita di punta a stella. In questa operazione potete aiutarvi con un becher per sorreggere la sac à poche.
10. Adesso potete formare le vostre zeppole su una teglia foderata con carta da forno o con un tappetino gommato.
11. Non resta che cuocere a 200°C per 30 minuti e successivamente a 180°C per circa 20 minuti.
12. Terminata al cottura aprite lo sportello a spiffero e attendete una decina di minuti prima di sfornare. In questo modo eviterete uno shock termico alle vostre zeppole.
13. Quando le vostre zeppole saranno fredde potete passare alla realizzazione della crema chantilly che servirà per la farcitura e la decorazione. All’interno di una ciotola ben capiente versate la panna liquida da montare.
14. Aggiungete anche una bustina di vanilline e iniziate a lavorare con le fruste elettriche.
15. Quando la panna inizierà a prendere consistenza potete versare, poco alla votla, lo zucchero a velo. Continuarte così fino a quando avrete incoroproato tutto lo zucchero ed avrete ottenuto una crema ben spumosa e consistente.
16. Riprendete ora le vostre zeppole e tagliatele a metà.
17. E’ il momento di farcire le zeppole con la crema chantilly, che avrete aggiunto sempre all’interno di una sac à poche con punta a stella così da dare un aspetto ancora più bello alla vostra zeppola di San Giuseppe.
18. Creato uno strato di crema non resta che aggiungere delle fragole fresche ridotte in pezzi.
19. Sovrapponete ora l’altra metà della zeppole e create una decorazione con un ciuffetto di crema chantilly.
20. Non resta che terminare la decorazione aggiungendo una fetta di fragola. Darete un tocco di colore ancora più intenso ai vostri dolci. Non resta che spolverizzare con zucchero a velo e le vostre zeppole al forno sono pronte per essere portate a tavola. Se le farete riposare qualche ora, meglio ancora un giorno intero, saranno ancora più buone ed armoniose.
Zeppole al forno Bimby
Con il bimby preparare la zeppola di San Giuseppe al forno sarà ancora più facile. Aggiungete all’interno del boccale l’acqua, il sale ed il burro e fate andare per 5 minuti a 100°C Velocità 2. Aggiungete la farina e fate andare ancora per altri 30 secondi.
Proseguite la cottura per 5 minuti a 90°C per 3 minuti. Togliete il misurino in questa fase. Otterrete a questo punto un panetto compatto che is stacca dalle pareti per cui non resta che farlo freddare.
A quel punto aggiungete il primo uovo, lavorate a velocità 4 e attendete che venga incorporato. Procedete ora con il secondo uovo e lavorate ancora. Procedete in questo modo così da incorporare completamente le uova.
La vostra pasta choux adesso è pronta per cui non resta che versarla all’interno di una sac à poche con punta a stella e formare le zeppole. Proseguite ora con la cottura esattamente come abbiamo visto prima.