LE MIE RACCOLTE →
Minestra di semolino

Minestra di semolino

La minestra di semolino è un vero e proprio comfort food nelle giornate più fredde dell'inverno. Facilissima da preparare e davvero buonissima. Ecco la ricetta.
Minestra di semolino
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
10 minuti
Bassa

Nelle giornate più fredde la minestra di semolino ci sta sempre. Insieme alla pastina al pomodoro ed alla pastina con il formaggino è uno dei miei comfort food preferiti.

E’ facilissima da preparare ma davvero buonissima. Scopriamo insieme la ricetta, anche nella versione Bimby.

Ingredienti

  • 700 g di brodo vegetale
  • 140 g di semolino
  • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • q.b. noce di burro
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
minestra di semolino

Come preparare la minestra di semolino

1. Per preparare la minestra di semolino dovete partire dal brodo vegetale, che dovrete far scaldare e portare a bollore.

2. Versate ora il semolino e mescolate con il cucchiaio di legno. Continuate a far andare a fiamma media mescolando continuamente. Piano piano vedrete il semolino aumentare di volume e la vostra minestra diventare più densa.

3. Quando la minestra sarà pronta aggiungete anche il formaggio grattugiato. Mescolate energicamente.

4. Non resta che versare un cubetto di burro. Fate sciogliere e mescolate energicamente. Non resta che portare a tavola aggiungendo un filo d’olio extravergine d’oliva e del pepe nero macinato.

Preparazione

Minestra di semolino Bimby

Potete preparare questa minestra anche con il Bimby.

Partite sempre dal brodo vegetale, portate a bollore e versate a pioggia dal foro del boccale il semolino facendo lavorare il Bimby a Velocità 2 Temperatura 100°C.

Fate proseguire la cottura per 5-6 minuti o fino a quando il semolino sarà cotto e la vostra minestra avrà raggiunto la giusta consistenza. A quel punto versate il formaggio e la noce di burro, fate andare ancora 40 secondi e potete portare a tavola con un filo d’olio e del pepe. Il vostro semolino in brodo sarà delizioso!

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Potete arricchire questa minestra con qualche tocchetto di formaggio in pezzi.

Al posto del brodo vegetale potete utilizzare semplicemente dell’acqua.

La minestra di semolino si consuma ben calda subito dopo la preparazione.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU