
Come preparare le sfincette con crema di ricotta
1. Per realizzare le sfincette con crema di ricotta bisogna partire dalla pasta base. All’interno di un pentolino versate l’acqua.
2. Aggiungete anche lo strutto e successivamente il sale.
3. Mescolate con il cucchiaio e fate andare a fiamma media fino a quando lo strutto si sarò sciolto ed il composto arriverà a bollore.
4. Solo a quel punto potete versare tutta la farina. Mescolate energicamente con il cucchiaio.

5. Nel giro di pochi minuti prenderà forma un panetto. Continuate a lavorarlo a fiamma media fino a quando il panetto risulterà compatto e più liscio e non ci saranno tracce di farina.
6. Trasferitelo all’interno di una ciotola ben capiente e fate freddare completamente a temperatura ambiente.
7. Solo a quel punto potete iniziare ad incorporare le uova. le verserete una alla volta, inserendo il successivo solo quando il precedente è stato assorbito completamente. Lavora te in questa fase con una forchetta o con un cucchiaio.
8. Continuate lavorare fino a quando avrete incorporato tutto Ele uova e dil comparto composto sarà ben liscio e compatto.

9. Adesso che l’impasto è pronto potete iniziare a formare le sfincette. Fate scaldare dell’olio di semi all’interno di una pentola portandolo ad una temperatura di circa 160-165°C. Solo a quel punto versate delle cucchiaiate di impasto. per le sfincette mignon basterà utilizzare un cucchiaino per dosare l’impasto. Aggiungete più cucchiaiate di impasto tenendo, però, in considerazione che le vostre sfincette aumenteranno molto di volume.
10. Fate andare rigirandole fino a quando le sfincette non aumentano più di volume. A quel punto aumenta la temperatura dell’olio alzando la fiamma così da portarlo intorno ai 190°C. In questo modo le sfincette si doreranno alla perfezione e risulteranno ben asciutte a fine cottura. Continuate così con le altre sfincette. Abbassate la fiamma così da far scendere la temperatura dell’olio ed immergete le altre cucchiaiate di impasto e procedete sempre nello stesso modo.
11. Non resta che scolarle e passarle su un foglio di carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso.
12. Una volta fredde potete decorarle. Cospargete in superficie con abbondante crema di ricotta e terminate decorando con granello dai pistacchi e mezza ciliegie candita. Non resta che portarle a tavola, meglio ancora se le avrete fatte riposare un’oretta.
