LE MIE RACCOLTE →
Schiacciata di ceci, patate e cipolle

Schiacciata di ceci, patate e cipolle

La schiacciata di ceci, patate e cipolle è davvero eccezionale. Non soltanto è buonissima ma è davvero facilissima da preparare. Scopriamo insieme la ricetta passo passo.
schiacciata di ceci, patate e cipolle
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
30 minuti
Bassa

Oltre alla schiacciata di patate e alla schiacciata di zucchine a casa mia spesso a salvarmi la cena o un aperitivo è la schiacciata di ceci, patate e cipolle!

Facilissima da preparare, veloce ma buonissima! Ridotta in quadrotti o in fettine sarà un’ottima idea anche per un buffet di antipasti o per un aperitivo rinforzato.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 150 g di farina di ceci
  • 400 g di acqua
  • 2 patate
  • 2 cipolle di Tropea
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di rosmarino
schiacciata di ceci, patate e cipolle

Come preparare la schiacciata di ceci, patate e cipolle

1. Prima di iniziare a preparare la schiacciata di ceci, patate e cipolle dovete partire dalla teglia. Dovrete, infatti, foderarla con un foglio di carta da forno che avrete bagnato e strizzato così da poterlo modellare all’interno della teglia.

2. Versate ora dell’olio extravergine d’oliva e con un pennello o con le mani ungete bene tutto la carta forno. Los tampo ora è pronto per cui non resta che tenerlo da parte.

3. Dedicatevi alla preparazione della schiacciata di ceci. Dapprima versate all’interno di una ciotola ben capiente l’acqua a temperatura ambiente.

4. Mescolando con una frusta versate in più riprese la farina di ceci. In questo modo riuscirete a incorporarle per bene senza la formazione di spiacevoli grumi. Otterrete in questo modo una pastella liscia.

Preparazione dello stampo
Preparazione dello stampo

5. Sulla pastella così ottenuta versate anche l’olio e continuate a lavorare con le fruste.

6. – 7. Non resta che condire con del sale a piacere e con rosmarino. Anche la quantità di rosmarino varia a seconda dei vostri gusti. Io per praticità in questo caso ho frullato, sebbene grossolanamente, il rosmarino così da spargerlo bene nella pastella e non avvertirlo sotto i denti.

8. La pastella adesso è pronta per cui vi potete dedicare alle cipolle di Tropea. Dopo aver rimosso le sfoglie più esterne dovete infatti dividere in fettine sottile.

Cipolle di Tropea
Cipolle di Tropea

9. Dedicatevi ora alle patate. Dopo averle pelate e lavate sotto acqua fredda corrente potete ridurle in fette molto sottili aiutandovi con una mandolina.

10. Sia le cipolle che le patate andranno ora aggiunte all’interno della ciotola in cui avete preparato la pastella. Mescolate il tutto con una forchetta in modo tale da incorporare questi ultimi ingredienti e distribuirli.

11. Il composto così ottenuto potrete versarlo all’interno della teglia preparata inizialmente. Distribuite bene l apastella, le patate e le cipolle.

12. Non resta che aggiungere in superficie dell’altro rosmarino e, se volete anche, dell’altro pepe e potete mettere in forno preriscaldato ventilato a 200°C per 30-35 minuti o fino a completa doratura. A quel punto sfornate, fate intiepidire, staccate la schiacciata dalla carta da forno e potete portarla a tavola.

Cottura della schiacciata di ceci
Cottura della schiacciata di ceci

Schiacciata di ceci, patate e cipolle in friggitrice ad aria

Potete cuocere questa schiacciata anche in friggitrice ad aria. Il procedimento della preparazione rimane sempre lo stesso.

Una volta pronto il composto andrà versato all’interno del cestello che avrete foderato con carta da forno e sempre spennellato con dell’olio. A seconda della capienza della friggitrice ad aria dividete il composto in due metà e cuocete in due tempi diversi così che la vostra schiacciata non risulti troppo spessa.

Fate ora cuocere in friggitrice ad aria a 180°C per 15-20 minuti. Il tempo varia a seconda dello spessore della schiacciata.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Potete arricchire ancora di più la preparazione aggiungendo dei cubetti di speck o di pancetta alla pastella.

Perchè patate e cipolle si cuociano alla perfezione è importante che vengano ridotte in fette sottili.

La schiacciata di ceci, patate e cipolle si conserva per 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Scaldatela qualche minuto in forno o al microonde per farla tornare calda.

schiacciata di ceci, patate e cipolle
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU