LE MIE RACCOLTE →
Pasta frolla alle nocciole

Pasta frolla alle nocciole

La pasta frolla alle nocciole è profumatissima e si presta a tante ricette, dai biscotti alle crostate. Scopriamo insieme la ricetta passo passo.
Pasta frolla alle nocciole
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
15 minuti
Bassa

Adoro la pasta frolla e mi piace usarla in mille modi diversi! Questa pasta frolla alle nocciole mi ha letteralmente conquistata al primo assaggio perchè ha un profumo ed un sapore eccezionale.

E’ ideale per tantissime ricette diverse e sono sicura stupirà anche voi!

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 130 g di burro
  • 80 g di nocciole tostate
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
pasta frolla con nocciole

Come preparare la pasta frolla alle nocciole

1. Per realizzare la pasta frolla alle nocciole dovete partire dalle nocciole intere tostate. Se le vostre nocciole non fossero tostate passatele in forno a 200°C per 10-15 minuti. Dovrete ora lavorarle all’interno del mixer con scatti brevi che si susseguono uno dietro l’altro. In questo modo eviterete alle nocciole di surriscaldarsi e quindi di iniziare a rilasciare il loro olio.

2. Dovrete continuare in questo modo fino a quando avrete ottenuto una farina. Mettete momentaneamente da parte.

3. All’interno di una ciotola ben capiente lavorate il burro e lo zucchero a velo aiutandovi con una forchetta fino a formare una crema. E importante, per questo, che il burro sia ben morbido per cui tenetelo a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di iniziare.

4. Solo quando avrete ottenuto una crema potete versare un uovo intero ed un tuorlo.

Farina di nocciole
Farina di nocciole

5. – 6. Dopo aver lavorato con la forchetta aggiungete un pizzico di sale e dell’estratto di vaniglia. Dosate la quantità di estratto di vaniglia in base ai vsotri gusti. In sostituzione potreste utilizzare una bustina di vanillina.

7. – 8. E’ il momento di aggiungere gli ingredienti secchi, ovvero la farina di nocciole preparata inizialmente e la farina 00.

Ingredienti secchi
Ingredienti secchi

9. Iniziate a lavorare velocemente con la forchetta e procedete poi con le mani.

10. Vedrete presto iniziare a formarsi un panetto. Continuate all’interno della ciotola così da raccogliere tutti gli ingredienti.

11. Solo a quel punto vi potete spostare sul piano di lavoro leggermente infarinato. Lavorate velocemente fino a formare un panetto.

12. Non resta che avvolgere nella pellicola trasparente e quindi far riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di usare la frolla. Sarà perfetta per mille usi diversi!

pasta frolla con nocciole pronta
Pasta frolla con nocciole pronta

Ricette con la pasta frolla alle nocciole

Con questa frolla alle nocciole potete letteralmente sbizzarrirvi!

Sarà ideale per fare dei biscottini da spolverare semplicemente con zucchero a velo o da farcire ma sarà ideale anche per una crostata alla nocciola. Io ad esempio la uso spesso per preparare la crostata alla Nutella!

Il sapore della Nutella, infatti, viene in questo modo esaltato da quello intenso della pasta frolla alle nocciole. Non potete capire quanto è buona finchè non l’avrete provata!

E poi? Libero sfogo alla vostra fantasia! Giocate con i ripieni, gli abbinamenti e le forme così da usare questa pasta frolla alla nocciola in modo sempre diverso.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Non cedete alla tentazione di aggiungere altra farina. Dopo aver spostato la frolla sul piano di lavoro ripulitevi le mani e lavoratela velocemente, giusto il tempo di formare un panetto. Vedrete che riuscirete a gestirla senza problemi.

La pasta frolla alle nocciole si conserva per 4 giorni in frigorifero coperta con pellicola trasparente. Potete anche conservarla in freezer.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU