
Come fare la pasta frolla
1. Per preparare la pasta frolla dovete partire dal burro. Dovrete tenerlo a temperatura ambiente per mezz’ora prima di iniziare la preparazione così che sia più lavorabile.
2. – 3. Aggiungete ora lo zucchero a velo e iniziate a lavorare con le mani o con una forchetta così da formare una crema ben liscia.
4. Solo a questo punto potete aggiungere un uovo e lavorare con le mani fino ad incorporarli completamente.

5. – 6. Aggiungete ora l’estratto di vaniglia ed un pizzico di sale e continuate a lavorare.
7. Aggiungete la farina poco per volta continuando a lavorare con le mani.
8. Quando si sarà formato un panetto spostatevi sul piano di lavoro e continuate a lavorare fino a quando si sarà formato un panetto compatto.

9. – 10. A questo punto la pasta frolla è pronta. Non resta che avvolgere la pasta nella pellicola trasparente. Fate riposare in frigorifero per circa un’ora.
Terminato il riposo la pasta frolla è pronta per essere utilizzata in mille modi diversi. Sarà perfetta per crostate e biscotti di ogni tipo! Non resta che dare sfogo alla vostra fantasia.

Pasta frolla Bimby
Se avete il Bimby preparare questa frolla sarà davvero facilissimo. Dapprima lavorate burro e zucchero a velocità 4 per 40 secondi. Aggiungete l’uovo, la vaniglia e il sale e lavorate ancora per altri 40 secondi.
Potete ora aggiungere dal foro del boccale la farina facendo lavorare il Bimby a velocità 2. Incorporata tutta la farina fate lavorare ancora per altri 40 secondi. Quando si formeranno delle grandi briciole di pasta potete trasferire sul piano di lavoro, formare velocemente una palla e quindi avvolgere nella pellicola e fare riposare in frigorifero.
Pasta frolla senza burro
La classica pasta frolla per crostata prevede il burro ma potete anche realizzare una pasta frolla con olio.
In questo caso dovrete usare 110 g di olio di semi al posto del burro. Partite dalla farina, aggiungete quindi zucchero, uova, olio, vanillina e sale e lavorate fino a formare un panetto.
Non contenendo burro, questa frolla potrà essere usata anche subito, evitando quindi il riposo in frigorifero. Sarà diversa nel gusto dalla pasta frolla classica ma sarà comunque altrettanto buona.
Pasta frolla senza uova
Se doveste avere necessità di sostituire le uova potete realizzare comunque una buona pasta frolla per biscotti e crostate usando in sostituzione 130 g di yogurt. Il risultato sarà comunque ottimo!
Pasta frolla senza glutine
Se, invece, avete necessità di realizzare una pasta frolla morbida e gustosa ma senza glutine potete utilizzare al posto della farina 00 della farina di riso mista a della farina di mandorle o di nocciole, ad esempio.
Avrete un risultato comunque ottimo ed otterrete dei biscotti di pasta frolla o delle crostate altrettanto buone ma potrete accontentare anche i celiaci.
Quanta pasta frolla preparare in base allo stampo?
Spesso e volentieri ci capita di chiederci quanta pasta frolla preparare in base allo stampo che dobbiamo foderare. E’ capitato anche a voi? Cerchiamo di fare chiarezza!
Stampo da 18 a 22 cm
Per degli stampi da 18 a 22 cm potete utilizzare 1/2 dose della pasta frolla che abbiamo appena preparato.
Ingredienti per 1/2 dose
- 125 g di farina 00
- 60 g di burro
- 1 tuorlo
- 45 g di zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Stampo da 24 a 26 cm
In questo caso andrà benissimo una dose della mia pasta frolla, ovvero le dosi che trovate in alto e che io stessa ho utilizzato per la realizzazione della pasta frolla.
Stampo da 28 a 30 cm
Se avete degli stampi più grandi, quindi da 28 o da 30 cm potete utilizzare 1 dose e 1/2. Vi lascio di seguito le giuste proporzioni.
Ingredienti per 1 dose e 1/2
- 400 g di farina 00
- 200 g di burro
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 140 g di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale