
Come preparare le coppette fior di fragola
1. Per preparare le coppette fior di fragola dovete partire dalla gelatina che andrà messa in ammollo in acqua così che si ammorbidisca.
2. Dedicatevi ora alle fragole fresche. Dovrete lavarle accuratamente, eliminare il picciolo e quindi ridurle in piccoli pezzi direttamente all’interno di una pentola.
3. – 4. Aggiungete ora lo zucchero a velo e successivamente il succo di mezzo limone.

5. Fate andare a fiamma media fino a quando le fragole si saranno ben ammorbidite ed avranno rilasciato il loro succo. Ci vorranno circa 10 minuti.
6. Utilizzando un frullatore ad immersione potete ora frullare così da ottenere un composto ben fine e liscio. Volendo potreste anche filtrarlo con un colino a maglie strette o un setaccio così da eliminare anche i semini più piccoli.
7. – 8. Aggiungete ora due cucchiaini di estratto di vaniglia e successivamente i fogli di gelatina che avrete strizzato così da eliminare tutta l’acqua in cui li avete tenuti in ammollo. Mescolate così da far sciogliere la gelatina e incorporarla al composto.

9. A questo punto la salsa alle fragole è pronta per cui non vi resta che versarla all’interno di piccole coppe da dessert così da creare un primo strato.
10. Non resta che tenere le coppette a temperatura ambiente fino a quando il composto si sarà freddato. A quel punto potete mettere in frigorifero per un’ora circa.
11. Dedicatevi ora alla preparazione della crema. Montate a neve la panna, ben fredda di frigo, usando delle fruste elettriche.
12. Ottenuta una consistenza più soda potete aggiungere il latte condensato, poco per volta e sempre continuando a montare con le fruste.

13. La vostra crema è pronta per cui non resta che versarla all’interno di una sac à poche e creare, quindi, uno strato sulla salsa di fragole ormai ben fredda e compatta.
14. Non resta che decorare le vostre coppette con delle fragole ridotte in piccoli cubetti. A questo punto le vostre coppette fior di fragola sono pronte per cui non resta che riporle in frigorifero dove le terrete fino al momento di portarle a tavola.

Coppette fior di fragola con crema pasticcera
Se volete donare un tocco più particolare a questo dessert monoporzione potete aggiungere uno strato di crema pasticcera, magari con all’interno delle fragole in pezzi.
Potrete aggiungerlo tra la panna e la salsa alle fragole. Creerete in questo modo un contrasto cromatico ancora più intenso.
