
Come preparare lo strudel salato broccoli e salsiccia
1. La prima cosa da fare per preparare questo strudel salato con broccoli e salsiccia è dedicarsi al broccolo. Io utilizzo quello che a Palermo, la mia città, viene chiamato broccolo ma potete tranquillamente usare anche del cavolfiore o dei broccoletti. Dovrete dapprima ridurlo in cime.
2. Lavate acuratamente le cime di broccoli sotto acqua fredda corrente così da eliminare eventuali residui di terra.
3. Mettete a bollire dell’acqua in una pentola abbastanza capiente e ad ebollizione salate. Aggiungete, quindi, le cime di broccoli e fate proseguire la cottura fino a quando i broccoli saranno cotti e ben morbidi.
4. A quel punto scolateli e metteteli momentaneamente da parte perchè vi serviranno tra poco per la realizzazione del condimento.

5. Spostatevi ora all’interno di una padella dove dovrete far soffriggere uno spicchio d’aglio con dell’olio extravergine d’oliva.
6. Dopo un minuto circa, aggiungete la salsiccia, che avrete precedentemente privato del budello e ridotto in piccoli pezzi. Fate cuocere per qualche minuto.
7. Quando la salsiccia sarà quasi cotta potete aggiungere il broccolo e quindi mescolare così da amalgamare questi due ingredienti.
8. Aggiustate di sale e pepe in base ai vostri gusti ma anche in base a quanto è salata e pepata la salsiccia che state utilizzando.

9. Dovrete far cuocere il condimento fino a quando sarà ben asciutto. Nel frattempo potete rimuovere anche lo spicchio d’aglio. quando il composto sarà pronto e ben asciutto potete mettere da parte perchè dovrà freddare del tutto prima di utilizzarlo per farcire lo strudel.
10. Aprite ora il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro ed al centro versate il condimento ormai ben freddo.
11. Aggiungete delle fette di mozzarella, meglio se mozzarella per pizza perchè non rilascia liquidi in cottura.
12. Coprite la mozzarella con dell’altro condimento, così da inglobarla ben all’interno. Procedete ora con i primi tagli sulla pasta sfoglia. Innanzitutto dovete creare 4 rettangoli ai 4 angoli della pasta sfoglia e rimuoverli.

13. Adesso praticate i tagli nelle parti laterali della sfoglia. Dovrete realizzare delle strisce parallele. E’ importante realizzare lo stesso numero di strisce da entrambe le parti.
14. Adesso potete iniziare a dare forma al vostro strudel. Dapprima ripiegate le due estremità sul ripieno e poi iniziate ad intrecciare le strisce che avete appena realizzato. Dovrete in questo modo avvolgere e chiudere bene all’interno il condimento.
15. Non resta ora che spennellare con un mix di tuorlo e un cucchiaio di latte tutta la pasta sfoglia.
16. Decorate, quindi, con dei semi di papavero e fate cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando la sfoglia sarà ben dorata. A quel punto potete sfornare, far intiepidire qualche minuto e quindi servire ai vostri ospiti.

Strudel salato broccoli e salsiccia con formaggio
Questo strudel si può proporre davvero in tante varianti diverse. Una di queste sicuramente può prevedere l’uso di un formaggio dal sapore più intenso al posto della mozzarella.
Andranno bene della provola o della scamorza, anche affumicate, potete decidere di optare anche per del caciocavallo fresco o dell’emmental ad esempio. Scegliete, quindi, in base ai vostri gusti ed a quelli della vostra famiglia.
