
Come preparare le sfogliette alle mandorle
1. Per preparare le sfogliette alle mandorle dovete partire dagli albumi a temperatura ambiente che andranno montati con le fruste elettriche.
2. Quando gli albumi iniziano a prendere consistenza versate, in più riprese, lo zucchero semolato. Continuate a lavorare fino a quando i vostri albumi sono ben spumosi.
3. Aggiungete 3 gocce di aroma di mandorle amare e lavorate ancora qualche secondo.
4. Fermate le fruste ed aggiungete anche la scorza grattugiata di un’arancia bio. Incorporate con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

5. E’ il momento di incorporare la farina 00, sempre in più riprese. Setacciate la farina con un colino a maglie strette così da evitare la formazione di grumi. Incorporate sempre con la spatola.
6. Incorporata tutta la farina non resta che aggiungere le mandorle. Incorporate sempre con la stessa tecnica e sempre con delicatezza. Quando avrete distribuito nel composto le mandorle in modo omogeneo siete pronti per passare alla cottura.
7. Versate il composto all’interno di uno stampo per plumcake 22×10 cm che avrete foderato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
8. Livellate il composto con una spatola così da distribuirlo in maniera omogenea.

9. Fate cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 20 minuti.
10. Una volta pronto sfornate, estraete dallo stampo aiutandovi con la carta da forno e quindi spostatelo su una gratella. Staccate la carta da forno dai bordi. Fate freddare completamente.
11. Prendete un coltello a lama liscia e quindi riducete in fette molto sottili. Questo passaggio è fondamentale per la buona riuscita delle vostre sfogliette che risulteranno così ben croccanti.
12. Disponete le sfogliette così ottenute su una teglia foderata con carta da forno. Rimettete in forno ventilato a 150°C per 10-15 minuti o fino a leggera doratura. Più saranno sottili le sfogliette e inferiore sarà il tempo necessario perchè si dorino e diventino croccanti. Una volta ottenuto questo risultato potete sfornare. Fate freddare e le vostre sfogliette alle mandorle sono pronte. Croccanti, profumate e davvero irresistibili.

Sfogliate alle mandorle e pistacchi
Volendo potete sostituire parte delle mandorle con dei pistacchi. In questo modo renderete queste sfogliette ancora più golose e particolari.
Potete però divertirvi a mischiare anche più tipi di frutta secca e creare delle sfogliette di albumi sempre diverse.