
Come preparare le polpette di pollo al limone
1. Per preparare le polpette di pollo al limone servono davvero pochi minuti ma il risultato è eccezionale. Partite dal petto di pollo, che andrà ridotto in tocchetti e inserito all’interno di un mixer o di un frullatore.
2. Versate ora via via gli ingredienti partendo dall’uovo.
3. – 4. Aggiungete ora anche il pangrattato e il formaggio grattugiato.

5. E’ il momento di aggiungere la scorza di limone. Dal momento che frullerete tutto non è necessario grattugiarla. Potete ricavarla semplicemente con un pelapatate. Non esercitate troppa pressione così da non intaccare la parte bianca sotto la scorza che donerebbe un retrogusto amaro al vostro piatto.
6. Aggiungete adesso il prezzemolo, precedentemente lavato e tamponato con un panno.
7. Non resta che aggiungere il sale e, se lo gradite, anche del pepe nero macinato.
8. Azionate il frullatore alla massima potenza fino a quando avrete ottenuto un composto fine ed omogeneo.

9. Prelevate ora una cucchiaiata alla volta il composto, appallottolatelo tra le mani e date la forma alle vostre polpette.
10. Non resterà ora che passarle nella farina 00 così da cospargerle completamente. Eliminate la farina in eccesso.
11. In una padella fate scaldare dell’olio extravergine d’oliva e versate le polpette.
12. Fate dorare in maniera omogenea su tutta la superficie rigirandole di tanto in tanto. Per questa operazione aiutatevi con due forchette.

13. Aggiungete alle polpette la scorza grattugiata di un limone, sempre facendo attenzione a non intaccare l aparte bianca.
14. Dai limoni ricavate ora il succo e versatelo in padella.
15. Fate proseguire la cottura a fiamma medio alta così da far terminare la cottura.
16. Le vostre polpette sono pronte per cui non resta che portarle a tavola quando sono ancora calde.

Polpette di pollo al limone Bimby
Preparare queste deliziose polpette con il Bimby è facilissimo. Versate tutti gli ingredienti all’interno del boccale e frullate a velocità 8 per 40 secondi.
Avrete ottenuto in questo modo un composto ben compatto ed omogeneo e potrete iniziare a formare le vostre polpette esattamente come abbiamo visto prima.
Polpette al limone senza formaggio
Le polpette di pollo al limone si possono portare a tavola in tante varianti diverse. Se non gradite il formaggio grattugiato potete ometterlo e tenere invariati gli altri ingredienti.
In questo modo le vostre polpette saranno perfette anche per gli intolleranti al lattosio.
Polpette di pollo al limone senza glutine
Se, invece, avete necessità di portare a tavola delle polpette senza glutine sostituite il pangrattato con del pangrattato senza glutine o del pane senza glutine raffermo ed ammorbidito nel latte e ben strizzato.
Al posto della farina potete usare dell’amido di mais per cospargere le polpette. Il resto della preparazione rimane invariata.