
Come preparare il milkshake alla banana
1. Per preparare un buon milkshake alla banana dovete partire proprio dalle banane. E’ importante, infatti, utilizzare delle banane mature e profumate così che donino un sapore ben intenso alla vostra bevanda. Dopo averla privata della buccia la banana andrà ridotta in rondelle direttamente all’interno di un frullatore.
2. Versate ora il latte fresco intero ben freddo all’interno del frullatore. In alternativa, per una versione più leggera, potete utilizzare anche del latte scremato o parzialmente scremato o una bevanda vegetale a vostra scelta.
3. Non resta che aggiungere il gelato alla vaniglia. Anche in questo caso il gelato alla vaniglia deve essere ben freddo per cui rimuovetelo dal freezer solo al momento dell’utilizzo. Questo dettaglio sarà molto importante per poter avere un milkshake ben freddo e corposo.
4. A questo punto potete azionare il frullatore e iniziare a lavorare tutti gli ingredienti. E’ importante non frullare troppo a lungo per cercare di non avere un risultato troppo liquido. Quando vi renderete conto che le banane sono state frullate completamente potete arrestare il frullatore. Versate, quindi, in un bicchiere e potete servirlo! Volendo, potreste decorare anche con della panna montata e qualche fettina di banana così da renderlo ancora più invitante.

Milkshake alla banana Bimby
Il Bimby sarà un ottimo strumento per la realizzazione di questa bevanda.
Il procedimento è esattamente lo stesso. Versate tutti gli ingredienti all’interno del boccale e azionate il Bimby per 20 secondi velocità 5. Controllate e, se serve, proseguite la lavorazione per qualche altro secondo. Gli accorgimenti da avere sono gli stessi di cui abbiamo parlato sopra, ovvero evitare di lavorare troppo a lungo il composto per non renderlo troppo liquido.
Una volta ottenuto il risultato desiderato non dovrete fare altro che versare nei bicchieri e portare a tavola.