
Come fare il limoncello fatto in casa
1. Per preparare il limoncello fatto in casa dovete partire dai limoni freschi. In questo caso sranno necessari dei limoni bio o con scorza non trattata perchè è proprio questa la parte che ci servirà. I limoni andranno ora lavati sotto acqua fredda corrente, anche utilizzando una spazzolina, così da rimuovere tutte le impurità.
2. Aiutandovi con un pelapatate o un coltello rimuovete la scorza dei limoni.
3. E’ estremamente importante non intaccare la parte bianca perchè questa finirebbe per donare un gusto amaro al vostro limoncello. Riponete, quindi, le scorze di limone all’interno di un barattolo.
4. Coprite ora la scorze con l’alcool. Dovranno essere completamente immerse.

5. Agitiamo delicatamente e facciamo riposare in dispensa per 7-10 giorni.
6. Terminato il riposo vediamo proprio come si fa il limoncello. Riprendiamo il barattolo e noteremo che l’alcool si è tinto di giallo mentre le scorze hanno perso il loro colore, che si è appunto trasferito all’alcool. E’ segno, quindi, che potete procedere con la seconda parte della preparazione.
7. – 8. All’interno di un pentolino versiamo l’acqua e lo zucchero semolato per preparare lo sciroppo di zucchero.

9. Mescolate a fiamma media così da far sciogliere completamente lo zucchero. Spegnete la fiamma e fate freddare completamente.
10. Solo a questo punto potete aggiungere allo sciroppo di zucchero l’alcool privato delle scorze. Per questa operazione usate un colino a maglie strette. Se volete potete anche aggiungere una garza all’interno del colino così da eliminare eventuali piccoli residui di scorza.
11. Mescolate con un cucchiaio così da ottenere un composto omogeneo.
12. Non resta che imbottigliare aiutandoci con un imbuto ed un mestolo. Il limoncello andrà ora tenuto in dispensa a riposare per altri 15 giorni. A quel punto sarà pronto da consumare.

Come usare il limoncello
Il limoncello non è soltanto un liquore da servire a fine pasto ma viene utilizzato anche spesso per la preparazione di moltissimi dolci.
Costituisce, ad esempio, un ottimo liquore per preparare delle bagne per torte ma sarà ottimo anche per preparare dei biscotti, torte o creme. Donerà sempre un profumo ed un sapore straordinario ad ogni preparazione.