![insalata caprese](https://www.tuorlorosso.it/wp-content/uploads/2024/07/Caprese-3-1024x682.jpg)
Come preparare l’insalata caprese
1. Per preparare l’insalata caprese dovete partire dai due ingredienti principali che la compongono, ovvero pomodoro e mozzarella. I pomodori andranno privati del picciolo, lavati sotto acqua fredda corrente e quindi ridotti in fette. Rimuovete la parte intorno al picciolo.
2. La mozzarella, invece, andrà sgocciolata per bene e successivamente ridotta in fette.
![Pomodoro e mozzarella](https://www.tuorlorosso.it/wp-content/uploads/2024/07/Insalata-caprese-Step-1-2-1024x1024.jpg)
3. Le fette di pomodoro e mozzarella andranno disposte, alternandole, su un piatto da portata. Potete divertirvi a creare il disegno che più preferite a seconda di come volete presentare la vostra insalata. Condite ora con dell’olio extravergine d’oliva.
4. Condite con origano, nella quantità che più preferite, e con un pizzico di sale e pepe.
5. Non resta che dare un ultimo tocco di profumo e di sapore alla vostra insalata aggiungendo delle foglie di basilico fresco. La caprese è quindi pronta da portare a tavola. Sarà un’ottima idea, soprattutto nelle giornate più calde dell’estate.
![Insalata caprese pronta](https://www.tuorlorosso.it/wp-content/uploads/2024/07/Insalata-caprese-Step-3-5-1024x1024.jpg)
Insalata caprese di bufala
Io ho utilizzato per la caprese mozzarella fiordilatte, ma volendo potete crearne un’altra variante utilizzando della mozzarella di bufala. La preparazione ed il condimento rimarranno invariati.
Insalata caprese gourmet
Questa ricetta base può essere arricchita ad esempio aggiungendo un po’ di pesto alla genovese.
Donerete non solo più sapore ma anche un profumo ancora più intenso al vostro piatto. Potete preparare questa versione anche in formato monoporzioni ad esempio usando pomodorini e mozzarelline. Un’idea perfetta, ad esempio, per un buffet di antipasti!