LE MIE RACCOLTE →
Glassa per colomba

Glassa per colomba

La glassa per colomba è perfetta per decorare e rendere ancora più golosa ed irresistibile la classica colomba pasquale. Scopriamo insieme come prepararla.
glassa per colomba
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
5 minuti
Bassa

Per una perfetta colomba pasquale la decorazione è fondamentale. Una buona glassa per colomba contribuirà a rendere il vostro dolce di Pasqua non solo bellissimo ma ancora più buono.

Prepararla è davvero facilissimo ma il risultato finale è eccezionale.

Scopriamo insieme come realizzarla al meglio.

Ingredienti

  • 25 g di albumi
  • 35 g di mandorle (pelate e non pelate)
  • 35 g di zucchero a velo
  • 2-3 gocce di essenza di mandorle amare

Come preparare la glassa per colomba

1. Per preparare la glassa per colomba dovete partire dall’albume, che andrà versato all’interno di un mixer. Gli ingedienti necessari sono pochi e molto semplici ma il risultato finale è davvero ottimo.

2. Sempre all’interno del mixer potete versare mandorle. Io ho scelto di usare un mix di mandorle pelate e non pelate ma potete usare solo mandorle pelate o solo mandorle non pelate.

3. – 4. Non resta che aggiungere all’interno del mixer anche lo zucchero a velo e per ultimo le gocce di essenza di aroma di mandorle amare. Quest’ultimo ingrediente donerà alla vostra glassa un profumo ed un gusto davvero irresistibili.

Ingredienti per la glassa per colomba
Ingredienti per la glassa per colomba

5. E ora non resta che frullare fino a quando avrete raggiunto la consistenza desiderata. La glassa infatti dovrebbe essere abbastanza liquida però, se lo preferite, potreste anche decidere di lasciarla in pezzi un po’ grossolani così da avvertire le mandorle in pezzi. Regolate, quindi, di conseguenza i tempi di lavorazione.

6. Solo a quel punto potete fermarvi. La vostra glassa è pronta per essere utilizzata.

7. Quando la vostra colomba sarà pronta per l cottura non resta che spennellarne tutta la superficie con la glassa che avete appena preparato. Dovrete ricoprirne completamente tutta la superficie.

8. Terminate la decorazione con delle mandorle non pelate ed infine della granella di zucchero. Potete ora mettere la colomba in forno e cuocere. A fine cottura la vostra glassa si sarà cotta e solidificata e renderà il vostro dolce pasquale davvero irresistibile.

Glassa pronta
Glassa pronta

Glassa per colomba Bimby

Potete usare anche il Bimby per realizzare questa glassa. La tecnica è sempre la stessa.

Versate via via tutti gli ingredienti all’interno del boccale e frullate a velocità 8 fino a quando avrete ottenuto la consistenza desiderata.

Glassa per colomba all’arancia

Se volete dare un tocco di profumo e di gusto più particolare alla vostra glassa potete aggiungere anche delle scorza d’arancia grattugiata oppure potete aggiungere delle scorze d’arancia candite all’interno del boccale.

Il risultato sarà una glassa ancora più golosa e particolare, sia nel gusto che nel profumo.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Queste dosi sono perfette per decorare una colomba da 1 kg o da 750 g. Per una colomba da 500 g, invece, potete dimezzare tutte le dosi.

La glassa per colomba si conserva in frigorifero per al massimo un paio di giorni.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU