
Come fare il gelato alla fragola istantaneo
1. Per fare il gelato alla fragola istantaneo bisogna avere a disposizione della frutta e del latte congelati. Come prima cosa, quindi, partite dalle fragole. Dovrete lavarle, privarle del picciolo e quindi riporre all’interno di un sacchetto per freezer. Se le fragole fossero troppo grandi dividete in pezzi più piccoli.
2. Chiudete il sacchetto e riponete in freezer per diverse ore. La frutta, infatti, dovrà essere ben congelata per questa preparazione.
3. Dedicatevi ora al latte. Anche questo, infatti, andrà congelato. Potete usare per questa operazione dei sacchetti appositi per ghiaccio o dei contenitori per ghiaccio. Dovrete versarvi all’interno il latte.
4. Riponete ora in freezer, anche in questo caso per diverse ore o fino a quando il latte sarà ben congelato.

5. – 6. Quando avrete sia il latte sia le fragole ben congelate potete passare alla preparazione vera e propria del gelato. All’interno di un mixer aggiungete, quindi, le fragole e successivamente anche il latte in cubetti.
7. – 8. Versate, quindi, lo zucchero a velo e proseguite poi con due cucchiaini di estratto di vaniglia.

9. Non vi resta che aggiungere anche due cucchiaini di miele.
10. Chiudete il mixer ed iniziate a frullare alla massima potenza.
11. Di tanto in tanto, aiutandovi con una spatola, radunate gli ingredienti al centro del mixer. Continuate a frullare.
12. Dovrete procedere in questo modo fino a quando avrete ottenuto un gelato ben liscio e cremoso. Il vostro gelato è pronto da servire o da riporre in freezer all’interno di un contenitore.

Gelato alla fragola istantaneo Bimby
Preparare questo gelato furbo alla fragola con il Bimby sarà davvero facilissimo!
Dapprima congelate sempre le fragole ed il latte. Quando saranno pronti potete aggiungerli all’interno del boccale insieme agli altri ingredienti e frullare alla massima potenza per qualche secondo.
Interrompete la lavorazione quando notate che il gelato è ben cremoso. Non resta che gustarlo o congelarlo.