LE MIE RACCOLTE →
Frittata di asparagi

Frittata di asparagi

La frittata di asparagi è un secondo piatto semplice ma buonissimo e costituiscono un'ottima idea per la cena di tutta la famiglia. Ecco la ricetta passo passo.
Frittata di asparagi
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
20 minuti
20 minuti
Bassa

La frittata di asparagi è una di quelle che preparo più spesso quando gli asparagi sono freschi di stagione.

E’ facile da preparare ma davvero buonissime e come tutte le frittate è ottima sia calda che a temperatura ambiente. Potete proporla come secondo piatto per la cena oppure, ridotta in quadrotti, potrete aggiungerla ad un tagliere per un aperitivo. Io lo faccio spesso quando organizzo un aperitivo, alternando a dei cubetto di frittata di patate. Vanno sempre a ruba!

Scopriamo, quindi, insieme come prepararla anche con gli asparagi selvatici o al forno.

Ingredienti

  • 5 uova
  • 500 g di asparagi
  • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di pangrattato
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
asparagi in frittata

Come preparare la frittata di asparagi

1. Per preparare la frittata di asparagi dovete partire proprio dagli asparagi. Dovrete infatti lavarli sotto acqua fredda corrente così da eliminare eventuali residui di terra.

2. Tamponate con un canovaccio pulito così da eliminare l’acqua.

3. Trasferite gli asparagi sul tagliere, allineateli partendo dalle punte e quindi tagliate la parte inferiore più dura e coriacea.

4. Non resta che ridurre gli asparagi in pezzi più piccoli. Potete realizzare 3-4 tocchetti come ho fatto io oppure ridurre in piccole rondelle. Scegliete in base ai vostri gusti.

Come pulire gli asparagi
Come pulire gli asparagi

5. All’interno di una padella versate dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Fate andare a fiamma media per un paio di minuti e versate quindi gli asparagi. Fate saltare un paio di minuti a fiamma medio alta.

6. Coprite ora con il coperchio e fate andare ancora, abbassando la fiamma fino a quando gli asparagi saranno cotti. Se necessario aggiungete un po’ di acqua per facilitare e velocizzare la cottura. Una volta pronti, spegnete la fiamma e fate freddare.

7. Dedicatevi ora alle uova che andranno versate all’interno di una ciotola ben capiente, aggiustate di sale e versate il parmigiano reggiano grattugiato.

8. E’ il momento di aggiungere anche il pangrattato.

Cottura degli asparagi
Cottura degli asparagi

9. Non resta che aggiungere, se lo gradite, un po’ di pepe nero macinato. La quantità dipende dai vostri gusti.

10. Adesso che avete versato tutti gli ingredienti all’interno della ciotola non resta che mescolare con una forchetta così da ottenere un composto omogeneo.

11. Il composto con le uova è pronto per cui non resta che versare anche gli asparagi cotti prima ed ormai freddi. Mescolate ancora con la forchetta così da incorporare quest’altro ingrediente.

12. Fate scaldare all’interno della padella dell’olio e quindi versate il composto appena preparato. Livellate con una forchetta così da distribuirlo il maniera omogenea. fate andare a fiamma media per qualche minuto. Quando la frittata inizierà a prendere consistenza potete capovolgerla aiutandovi con un piatto. Fate scivolare nuovamente la frittata nella padella e fate andare ancora a fiamma medio bassa così da completare la cottura. A quel punto i vostri asparagi in frittata sono pronti da servire. Sarà ottima sia calda che a temperatura ambiente.

Cottura della frittata
Cottura della frittata con asparagi

Frittata di asparagi al forno

La frittata di asparagi si può può preparare anche in una versione più leggera al forno.

La prima parte della preparazione rimane la stessa. Dovrete, quindi, prima preparare e cuocere gli asparagi e poi versarli nel composto a base di uova. Il tutto poi andrà versato all’interno di una teglia foderata con carta da forno.

Farete cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per circa 25 minuti o fino a doratura. A quel punto sfornate e fate intiepidire la frittata con asparagi prima di portarla a tavola.

Frittata di asparagi selvatici

Per la preparazione di questa frittata con gli asparagi potete anche utilizzare degli asparagi selvatici! Sono buonissimi e cuoceranno anche più velocemente perchè molto sottili.

Il procedimento rimane lo stesso. A cambiare saranno soltanto i tempi di cottura degli asparagi che saranno inferiori.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Al posto del parmigiano reggiano potete usare del pecorino o del caciocavallo grattugiato, che doneranno un gusto più intenso alla vostra frittata.

Per arricchirla potete aggiungere anche dei tocchetti di patate, che andranno cotti in padella insieme agli asparagi e poi versati nel composto a base di uova.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU