Come fare la focaccia barese
1. – 2. Per portare a tavola la focaccia barese dovete iniziare dall’impasto base. All’interno di una ciotola ben capiente versate dapprima semola e farina 0.
3. – 4. Versate il lievito di birra secco disidratato e successivamente lo zucchero ed iniziate ad amalgamare questi primi ingredienti mescolando con una forchetta.
5. Aggiungete ora le patate, precedentemente lessate, fatte freddare e quindi schiacciate con una forchetta.
6. E’ il momento di aggiungere l’olio extravergine d’oliva. Potete ora iniziare ad impastare con le mani all’interno della ciotola.
7. Iniziate a versare ora l’acqua, che deve essere a temperatura ambiente, poco per volta continuando ad impastare così da incorporarla per bene.
8. Solo quando si sarà formato un panetto potete aggiungere anche il sale e continuare ad impastare, sempre all’interno della ciotola fino a quando avrete raccolto tutto il sale.
9. Spostatevi, quindi, sul piano di lavoro e continuate ad impastare per una decina di minuti o fino a quando avrete ottenuto un panetto liscio, morbido e non appiccicoso.
10. A quel punto potete formare una palla, adagiare all’interno di una teglia già unta con abbondante olio extravergine d’oliva, cospargere anche l’impasto e quindi riporre in forno spento con luce accesa a lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
11. A quel punto riprendete l’impasto e stendetelo così da ricoprire tutta la teglia. Procedete dal centro andando verso i bordi.
12. E’ il momento di condire. I pomodori andranno aperti con le mani direttamente sull’impasto così che il liquido coli sulla pasta, spezzettati e distribuiti su tutta la focaccia.
13. Aggiungete ora le olive nere, meglio se olive baresane.
14. Terminate con dell’origano e due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiustate con del sale e la vostra focaccia barese è pronta per essere messa in forno preriscaldato statico a 230/250°C per circa 30 minuti. Una volta pronta sfornatela, fate intiepidire e portate a tavola.
Focaccia barese Bimby
Se avete il Bimby a disposizione preparare l’impasto sarà ancora più facile.Mischiate insieme tutti gli ingredienti tranne il sale e lavorate con Funzione Spiga per 2 minuti. Aggiungete anche il sale e fate lavorare un altro minuto.
L’impasto a questo punto è pronto per cui formate una palla e procedete poi con la lievitazione.