
Come preparare i filoncini di pane alle olive
1. Per preparare i filoncini di pane alle olive versate all’interno di una ciotola ben capiente la farina e il lievito di birra disidratato.
2. Versate anche un cucchiaino circa di zucchero, che aiuterà a far partire la lievitazione.
3. Iniziate ora a versare l’acqua a temperatura ambiente e mescolate con un cucchiaio così da incorporarla.
4. Mescolate sempre con il cucchiaio fino a quando l’acqua sarà stata completamente assorbita dalla farina.

5. Potete ora versare il sale e incorporarlo sempre con il cucchiaio.
6. Versate ora le olive verdi denocciolate e ridotte in pezzi più piccoli. Incorporate ancora sempre con il cucchiaio.
7. – 8. Versate ora l’olio sui bordi della ciotola e iniziate a portare i lembi esterni dell’impasto verso il centro. Ripetete questa operazione così da fare tutto il giro della ciotola. Per questa operazione aiutatevi con la spatola.

9. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e fate riposare in forno spento per 20 minuti.
10. Riprendete ora l’impasto, aggiungete un altro giro d’olio sui bordi della ciotola e fate delle altre pieghe, sempre aiutandovi con la spatola.
11. Dovrete sempre portare i lembi esterni dell’impasto verso il centro. Terminato tutto un giro potete coprire di nuovo con pellicola e rimettere in forno per altri 20 minuti. Ripeterete questa operazione per 2 volte. Vedrete di volta in volta l’impasto diventare sempre più liscio ed elastico.
12. Terminata l’ultima piega potete far lievitare fino al raddoppio.

13. Versate ora l’impasto sul piano di lavoro infarinato e cospargete in superficie con abbondante farina.
14. Aiutandovi con un tarocco date forma ai vostri filoncini.
15. Aiutandovi se serve con dell’altra farina e quindi disponete i filoncini su una teglia. Se utilizzate una teglia in alluminio come la mia o ben antiaderente potete anche non foderare. In caso contrario coprite la teglia con della carta da forno.
16. Fate riposare altri 20 minuti in forno e fate poi cuocere in forno preriscaldato statico a 230°C per circa 30 minuti. Utilizzate la funzione vapore, se disponibile, oppure posizionate sul fondo del forno un pentolino con dell’acqua che dovrete tenere dal preriscaldamento fino a fine cottura. Una votla pronti i vostri filoncini sono pronti d aportare a tavola.

Filoncini di pane alle olive Bimby
Se avete il Bimby a disposizione potete usarlo per la realizzazione di questi filoncini. Dovrete versare dapprima farina, lievito e zucchero all’interno del boccale e mescolare per 30 secondi a velocità 2. Fate andare ora con funzione Spiga e dal foro del boccale iniziate a versare l’acqua. Procedete versandola a filo, poco per volta, così da dare il tempo alla farina di assorbirla per bene.
Solo adesso potete versare anche il sale e far andare ancora per 40 secondi. Non resta che versare l’impasto così ottenuto in una ciotola ed iniziare a fare le prime pieghe. Un giro d’olio sui bordi della ciotola e con la spatola iniziate a portare i lembi esterni verso il centro.
Coprite con pellicola, fate riposare in forno e ripetete poi le pieghe altre 2 volte. Fate lievitare quindi fino al raddoppio e procedete alla formazione dei filoncini come abbiamo visto prima.