Come fare le Kinder fetta al latte
1. Per realizzare le Kinder fetta al latte la prima cosa da fare è realizzare la crema che costituisce la golosa farcitura di questi dolcetti. Mettete innanzitutto in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Quando saranno morbidi strizzateli e poi scioglieteli in un po’ di latte condensato che avrete scaldato al microonde o all’interno di un pentolino. In questo modo si scioglieranno facilmente.
2. Sciolti i fogli di gelatina potete versare il latte condensato rimanente, che invece sarà freddo.
3. Versate anche il miele e mescolate ancora con il cucchiaino.
4. Dedicatevi ora alla panna, che deve essere ben fredda da frigo e che dovrete montare con le fruste elettriche.
5. Quando la panna avrà preso consistenza potete versare il latte condensato con i fogli di gelatina ed il miele che avete preparato poco prima. Versatelo poco per volta, sempre continuando a lavorare con le fruste elettriche.
6. Continuate a lavorare ancora fino a quando avrete una crema corposa, liscia e vellutata. A quel punto fermate le fruste e riponete in frigorifero.
7. Prendete ora la pasta biscotto al cacao, già preparata e fredda, e dividetela a metà.
8. Per un effetto estetico migliore potete staccare la pellicina esterna della pasta biscotto. Aiutandovi con un coltello riuscirete facilmente a sollevarla ed a staccarla.
9. Riprendete ora la crema e spalmatela su metà della pasta biscotto, livellandola con una spatola. Non è necessario arrivare proprio fino ai bordi perchè andranno livellati con un coltello successivamente,
10. Spostate la metà della pasta biscotto senza farcitura sulla crema facendo ben coincidere i bordi.
11. Non resta che coprire con pellicola trasparente e tenere in frigorifero per almeno un’ora così da far rassodare bene la crema.
12. A quel punto riprendete la vostra torta, livellate bene i bordi e quindi dividete in 6 parti. Dappriva dividete a metà e poi ogni metà in 3 fette al latte. I vostri dolcetti sono pronti da portare a tavola.