
Come preparare i fagiolini con cipolla
1. Per preparare i fagiolini con cipolla iniziate dalla cipolla, che andrà privata delle sfoglie esterne e poi ridotta in fette sottili.
2. In padella versate dell’olio extravergine d’oliva e quindi versate le cipolla. Fate andare a fiamma media.
3. Aggiustate di sale e fate andare mescolando costantemente così che la cipolla possa cuocere ed appassire.
4. Ci vorranno una decina di minuti circa ma il tempo di cottura dipenderà anche dallo spessore che avete dato alle vostre cipolle. Fate proseguire la cottura fino a quando la cipolla sarà perfettamente cotta.

5. Nel frattempo dedicatevi ai fagiolini. Bisogna pulire i fagiolini e cuocerli in abbondante acqua salata portata ad ebollizione per circa 15-20 minuti. Anche i tempi di cottura dei fagiolini possono variare in base ai fagiolini stessi. Quadno iniziano ad ammorbidirsi potete scolarli e versarli in padella con le cipolle.
6. Fate saltare fagiolini e cipolla per qualche minuto così che i fagiolini si insaporiscano bene e vengano completamente cosparse dalla cipolla. A quel punto il vostro contorno è pronto per cui non resta che portare a tavola. Andranno serviti caldi ma potranno anche essere consumati a temperatura ambiente. In entrambi i casi saranno davvero buonissimi ed andranno a ruba.

Fagiolini e cipolla in padella con patate lesse
Per rendere questo contorno ancora più ricco e goloso potete aggiungere delle patate lesse. Dividetele in tocchetti e versate in una ciotola dove aggiungerete anche fagiolini e la cipolla. Mescolate e portate a tavola.
Sarà già buona così ma volendo potreste divertirvi ad aggiungere anche delle altre verdure, come dei pomodorini o del pomodoro, degli asparagi o delle zucchine grigliate. In ogni caso sarà sempre buonissima e piace sempre. Realizzerete, inoltre, dei piatti ricchi di colori e profumi, perfetti anche per le giornate più calde dell’estate.