LE MIE RACCOLTE →
Crema di parmigiano

Crema di parmigiano

La crema di parmigiano è perfetta per condire primi piatti a base di pasta ma anche gnocchi e ravioli. E' facile da preparare e davvero buonissima. Scopriamo la ricetta.
crema di parmigiano
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
5 minuti
10 minuti
Bassa

Un condimento semplice ma super gustoso? La crema di parmigiano è davvero perfetta!

E’ facile da preparare, pronta in pochi minuti ma donerà ai vostri piatto una spinta di gusto davvero incredibile! E’ una crema di parmigiano per pasta e non solo, ottima per arricchire anche delle lasagne o altri condimento. Insomma, si può usare davvero in mille modi!

Scopriamo insieme come procedere passo passo.

Ingredienti

  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di burro
  • 200 g di latte
  • 1 cucchiaino di farina 00
Crrema di parmigiano

Come si fa la crema di parmigiano

1. Per preparare la crema di parmigiano dovete partire dal burro che andrà aggiunto all’interno di un pentolino.

2. – 3. Versate anche in latte ed a fiamma spenta aggiungete anche un cucchiaino di farina. Amalgamate con una frusta fino a quando la farina sarà stata assorbita completamente.

4. Fate andare a fiamma media.

Primi ingredienti
Primi ingredienti

5. Quando il latte sarà caldo ed il burro si sarà sciolto completamente potete versare il parmigiano reggiano grattugiato.

6. Mescolate e fate andare sempre a fiamma media fino a quando la crema inizierà a prendere consistenza. A quel punto la vostra crema al parmigiano è pronta per cui non resta che versarla all’interno di una ciotola per tenerla da parte o aggiungerla al piatto che state preparando.

Crema di parmigiano pronta
Crema di parmigiano pronta

Crema di parmigiano con la panna

In questo caso abbiamo realizzato una fonduta di parmigiano senza panna ma volendo, se volete rendere questa salsa più vellutata ancora, potete sostituire il latte con della panna. In questo caso potete omettere il burro.

Aggiungerete la panna all’interno di un pentolino, farla scaldare e quindi aggiungere il formaggio grattugiato.

Come usare la crema al parmigiano?

Questa salsa al parmigiano è non soltanto facile da preparare ma davvero molto versatile.

E’ un’ottima crema di parmigiano per pasta da aggiungere ad esempio ad un condimento a base di verdure ma sarà ottima per condire anche degli gnocchi, ad esempio degli gnocchi di zucca, o dei ravioli. Donerà un gusto davvero intenso e gustosissimo al vostro piatto.

Volendo potete creare una crema al formaggio sempre diversa usando al posto del parmigiano reggiano un altro formaggio grattugiato a vostra scelta.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Non fate cuocere troppo a lungo al salsa. Una volta fredda, infatti, si rapprenderà ulteriormente.

Per un sapore più intenso utilizzate un parmigiano reggiano più stagionato.

La crema di parmigiano si conserva per 1-2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore. Andrà scaldata al microonde o direttamente in pentola prima di essere nuovamente utilizzata.

salsa al parmigiano
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU