
Come preparare la crema di nocciole
1. Per preparare la crema di nocciole fatta in casa dovete partire dall’ingrediente più importante, ovvero dalle nocciole. In questo caso serviranno delle nocciole intere non tostate. Disponetele all’interno di una teglia e passate in forno preriscaldato statico a 180°C per 10-15 minuti così da farle tostare.
2. Quando sono ancora ben calde versatele all’interno del frullatore.
3. Versate anche il latte. Anche questo ingrediente deve essere ben caldo quindi scaldatelo al microonde o in un pentolino.
4. Potete ora frullare. Dovrete procedere per diversi minuti o fino a quando avrete ottenuta una pasta più o meno fine, a seconda dei vostri gusti.

5. Io, ad esempio, preferisco lasciarla un po’ più in piccoli granelli perchè mi piace avvertirli poi nella crema ma potete proseguire fino a quando avrete un composto completamente liscio.
6. – 7. Versate ora all’interno del frullatore anche lo zucchero a velo e successivamente il cioccolato fondente, che avrete precedentemente fuso in microonde o a bagnomaria.
8. Non resta che aggiungere anche l’ultimo ingrediente, ovvero l’olio di semi.

9. Frullate di nuovo e continuate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben fusi tra loro ed avrete ottenuto una crema di nocciole ben liscia.
10. Non resta che versarla all’interno di barattolo, preferibilmente sterilizzati. La crema alle nocciole è ora pronta per cui potreste già consumarla ma se la farete riposare in frigorifero per un’oretta prenderà ancora più consistenza.

Crema di nocciole senza zucchero
Se volete realizzare una crema alla nocciola senza zucchero potete o semplicemente omettere questo ingrediente o sostituire con della stevia o del dolcificante in genere.
Il resto della preparazione rimane inviariato.
Crema di nocciole Bimby
Se avete il Bimby preparare questo crema alle nocciole sarà davvero facilissimo.
Tostate dapprima le nocciole. Inseritele all’interno del boccale e fate andare a 120°C per circa 8 minuti o fino a quando saranno tostate. Aggiungete anche il latte, preferibilmente già caldo, e frullate per 1 minuto con Funzione Turbo. Dovrete ottenere un composto più o meno fine.
Aggiungete ora tutti gli altri ingredienti, quindi zucchero a velo, cioccolato fondente già fuso e olio e fate lavorare ancora per 30 secondi Velocità 5.
La vostra crema sarà ora pronta da utilizzare.
Crema 100% nocciole
Per una crema più leggera potete usare solo le nocciole. Come? Basterà tostarle e poi frullarle all’interno di un mixer o un frullatore fino a quando le nocciole inizieranno a rilasciare l’olio e si formerà una pasta.
Dapprima , infatti, le nocciole verranno ridotte in piccoli pezzi, poi quasi in farina ed a quel punto, surriscaldandosi, inizieranno a rilasciare l’olio. Proseguite a frullare fino a quando avrete una crema ben liscia. A quel punto sarà pronta per essere utilizzata. Sarà buonissime, come il più famoso burro d’arachidi al naturale.