
Come fare le cipolle di Tropea gratinate al forno
1. Per realizzare le cipolle di Tropea gratinate al forno bisogna partire dal pane. In questo caso andrà bene del pane raffermo o anche del pancarrè. Dovrete spezzettarlo all’interno di un mixer.
2. Azionatelo e iniziate così a ridurre il pane in delle grandi briciole.
3. Potete ora iniziare ad aggiungere gli ingredienti che lo renderanno profumato e soprattutto buonissimo. Partite dal rosmarino.
4. Versate anche il prezzemolo, che avrete tritato e tamponato con un panno.

5. – 6. Versate ora anche il formaggio grattugiato ed aggiustate con sale a piacere.
7. Non resta che versare l’olio extravergine d’oliva. Il nostro pangrattato, infatti, dovrà essere umido.
8. Azionate nuovamente il mixer così da frullare tutto ed ottenere un composto più omogeneo. Il pangrattato è ora pronto per essere utilizzato.

9. Possiamo ora dedicarci alle nostre cipolle di Tropea. Dovrete eliminare le sfoglie più esterne e quindi dividerle a metà.
10. Le disponiamo all’interno di una pirofila. Cospargiamo con del sale a piacere.
11. Un filo d’olio extravergine d’oliva e potrete cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 10-15 minuti. I tempi di cottura variano a seconda della grandezza delle cipolle a vostra disposizione. Alla fine di questa prima cottura dovranno essere morbide.
12. Non resta che riprendere il pangrattato preparato prima e disporlo sulle cipolle. Fate un po’ di pressione così da farlo aderire alle cipolle e poter essere generosi in questa fase. Un altro filo d’olio extravergine d’oliva e farete andare di nuovo in forno a 180°C per altri 25-30 minuti. La panatura dovrà gratinarsi e diventare dorata e croccante. A quel punto le cipolle al forno sono pronte per cui non resta che sfornarle e lasciarle da parte ad intiepidire prima di portarle a tavola.

Cipolle di Tropea gratinate al forno con capperi e acciughe
Potete rendere la panatura ancora più gustosa aggiungendo all’interno del mixer, insieme agli altri ingredienti, anche dei capperi dissalati e delle acciughe. Basteranno anche una manciata di entrambi gli ingredienti per donare alla panatura un sapore più sapido ed intenso.
Il resto della preparazione rimane sempre la stessa.
Cipolle di Tropea gratinate in friggitrice ad aria
Se non volete accendere il forno potete utilizzare anche la friggitrice ad aria.
Il procedimento rimane lo stesso. Dopo aver cotto le cipolle a metà condite con olio e sale a 160°C per 10 minuti aggiungete la panatura e quindi proseguite ancora sempre a 160°C per altri 20-25 minuti o fino a quando le vostre cipolle saranno morbide e gratinate in superficie.
Se la panatura non fosse ancora dorata fate andare a 200°C per 3-4 minuti.