
Come preparare la cassata al forno siciliana
Per preparare la cassata al forno siciliana dovete partire dalle preparazioni base. Iniziate, quindi, dalla ricotta. Questa, infatti, andrà messa a scolare per un giorno intero o per una notte. Successivamente potrete aggiungervi lo zucchero semolato. Mescolate così da ottenere una crema. Tenete in frigorifero per 1 giorno o una notte coperta con pellicola trasparente.



Continuate a lavorare nella ciotola e successivamente sul piano di lavoro fino a quando avrete ottenuto un composto ben omogeneo e non più appiccicoso.
Coprite, quindi, con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero fino al giorno successivo.

Il giorno successivo riprendete la crema e setacciatela con un colino a maglie strette o con un setaccio. In questo modo diventerà ben liscia. Aggiungete ora le gocce di cioccolato. Rimettete in frigo fino a quando servirà.
Preparate anche il pan di Spagna. Lavorate con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero per una decina di minuti. Aggiungete, quindi, gli ingredienti secchi, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia. Lavorate ancora e poi trasferite in uno stampo da 18 cm imburrato e infarinato e fate cuocere a 160°C per circa 30 minuti o fino a doratura. Fate freddare e coprite con pellicola fino al giorno successivo.
Composizione della cassata al forno
Adesso che tutte le preparazioni di base sono pronte potete passare all’assemblaggio.

Iniziate ricavando due dischi dal pan di Spagna. Fatto questo stendete la pasta frolla sul piano di lavoro infarinato fino a raggiungere una dimensione tale da foderare il fondo e i bordi di una tortiera di 24 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.

Trasferite, quindi, la frolla nello stampo e modellatela. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.

Aggiungete adesso un disco di pan di Spagna e successivamente la crema di ricotta. Livellate per ottenere uno strato omogeneo.


Il disco andrà trasferito sulla cassata al forno, modellando con le mani. Eliminate con un coltello la pasta in eccesso. Sigillate bene così da evitare che la frolla si apra in cottura.

Fatto questo bucherellate con la punta di un coltello la frolla così che in cottura la vostra cassata al forno cresca di volume in modo omogeneo. Mettete quindi in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 45 minuti o fino a doratura.

Una volta pronta sfornatela e fatela freddare completamente. Solo a questo punto spolverizzate con abbondante zucchero a velo e quindi decoratene la superficie realizzando dei rombi con la punta di un coltello. Dovrete dapprima fare delle righe parallele, poi girare leggermente la cassata e fare delle altre righe. Si formeranno in questo modo dei meravigliosi rombi, tipici della cassata siciliana al forno tanto amata.

Cassata al forno Bimby
Preparare la cassata al forno con il Bimby sarà davvero facilissimo!
Dovrete dapprima preparare la crema di ricotta come illustrato prima. Nel Bimby, invece, preparate la pasta frolla. Aggiungete tutti gli ingredienti all’interno del boccale e fate, quindi, andare per 1 minuto a velocità 3.
Si formeranno delle grandi briciole di impasto che dovrete radunare sul fondo del boccale e quindi formare un panetto. Procedete, quindi, al riposo e il giorno successivo siete pronti per montare e mettere in forno.
Una volta sfornata, la cassata al forno con ricotta va lasciata riposare per alcune ore prima di decorarla e gustarla. Sarà ancora più buona!