
Come preparare i carciofi impanati e fritti
Per preparare i carciofi impanati e fritti per prima cosa dovete pulire i carciofi.
Private il carciofo delle foglie esterne, rimuovendole fino a quando non si staccheranno con facilità. Tagliate ora a metà le foglie rimanenti così da eliminare le spine.

Fatto questo ripuliamo il gambo e tagliamo a metà e successivamente in quarti così da poter rimuovere la parte interna del carciofi e le foglie più piccole che contengono ancora delle spine.

A questo punto otteniamo delle fettine più piccole e immergiamole in una soluzione di acqua e succo di limone. In questo modo, infatti, i carciofi rimarranno ben bianchi e non si ossideranno.

Ogni fettina di carciofi andrà poi privata dell’acqua in cui li avete tenuti in ammollo e passata dapprima nella farina 00. Fate attenzione ad eliminare la farina in eccesso.
Successivamente passate i carciofi nelle uova sbattute con un pizzico di sale.

Scolate bene e quindi passate i carciofi nel pangrattato, avendo cura di cospargere in modo uniforme tutta la superficie.

A questo punto i carciofi sono pronti per essere fritti in olio ben caldo. fateli dorare per qualche minuto per lato rigirandoli fino a quando avrete ottenuto una doratura ben omogenea.
Scolate, quindi, dall’olio in eccesso, passate su un foglio di carta assorbente o carta per fritti e quindi aggiustate con altro sale.
Servite ai vostri ospiti quando sono ancora caldi.
Cotolette di carciofi al forno
Questo piatto è ottimo anche se cotto al forno!
Potete, infatti, seguire lo stesso procedimento ma disporre i carciofi, una volta panati, su una teglia foderata con carta da forno. Ungete con dell’olio e quindi fate cuocere a 180°C per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura così da avere una superficie più gratinata e croccante. Usate anche la funzione grill negli ultimi minuti di cottura così da avere un risultato ben dorato.
Carciofi impanati e fritti senza uova
Se per intolleranze alimentari avete necessità di omettere le uova potete passare i carciofi solo nell’olio e successivamente nel pangrattato.
Potete, quindi, friggere in olio caldo o cuocere in forno.
I carciofi impanati e fritti vanno lessati prima?
Molti si chiedono se, prima di impanarli, i carciofi vadano lessati o quantomeno sbollentati.
La risposta è no, non è necessario. Anche se crudi, infatti, avranno modo di cuocersi perfettamente durante la frittura. Bisognerà solo prestare attenzione alla temperatura dell’olio, che non deve essere troppo caldo altrimenti la panatura si dorerebbe troppo velocemente ma il carciofo non avrebbe il tempo di cuocersi. Se., invece, tenete la fiamma più bassa la panatura si dorerà più lentamente ed il carciofo si cuocerà alla perfezione.