
Come fare i biscotti morbidi al limone
1. La prima cosa da fare quando volete preparare dei biscotti al limone è dedicarvi al limone. In questo caso meglio utilizzare un limone bio dal momento che ci servirà anche la scorza esterna, che andrà grattugiata facendo però attenzione a non intaccare la parte bianca.
2. Ricavate, quindi, anche il succo dal limone utilizzando uno spremiagrumi.
3. Spostatevi ora all’interno della ciotola dove aggiungere il burro, che deve essere morbido e quindi ben lavorabile. Vi consiglio, quindi, di tenerlo per almeno mezz’ora a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione di questi dolcetti al limone.
4. Aggiungete, quindi, anche lo zucchero semolato.

5. Iniziate a lavorare con le mani all’interno della ciotola il burro e lo zucchero fino a formare una crema.
6. Potrete ora aggiungere la scorza ed il succo di limone che avete preparato prima. Continuate a lavorare.
7. – 8. Aggiungete, quindi, lo zucchero vanigliato o una bustina di vanillina e successivamente un uovo, a temperatura ambiente.

9. E’ il momento di aggiungere anche la farina. La aggiungerete poco per volta continuando ad impastare con le mani Piano piano vedrete prendere forma al vostro panetto.
10. Aggiungete a questo punto anche il lievito vanigliato per dolci e continuate a lavorare così da farlo assorbire completamente.
11. Trasferitevi, quindi, sul piano di lavoro infarinato e continuate a lavorare fino a quando avrete dato forma ad un panetto ben compatto, morbido ma non più appiccicoso.
12. Formate un panetto, coprite con pellicola trasparente e quindi fate riposare in frigorifero per almeno 15 minuti.

13. Riprendete ora il vostro panetto, allungatelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e quindi con un tarocco date vita a piccoli tocchetti, all’incirca di 20 g ciascuno. Ogni tocchetto andrà ridotto in una palla roteandolo tra le mani.
14. – 15. Ogni pallina andrà passata dapprima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo. Fate ruotare più volte la pallina nello zucchero a velo così che venga abbondantemente cosparsa.
16. Le palline così formate andranno disposte su una teglia foderata con carta da forno e quindi messe a cuocere a 180°C per 10 minuti. Non fate proseguire troppo a lungo la cottura per evitare che i biscotti perdano la loro morbidezza.

Non resta che far freddare un po’ i biscotti prima di servirli ai vostri ospiti! Farete un figurone! Sono dei biscottini velocissimi da preparare ma di sicuro effetto. Questi biscotti morbidissimi al limone sono perfetti da servire con del tè.
Biscotti morbidi al limone senza burro
Se non volete utilizzare il burro, per scelta o per delle intolleranze, potete sostituire questo ingrediente con dell’olio di semi. In questo caso ne basteranno 100 g. Iniziate, quindi, aggiungendo la farina e successivamente aggiungete olio, uova e via via gli altri ingredienti, impastando fino a formare un panetto.
Non utilizzando il burro, il panetto potrà essere subito lavorato ricavandone le palline senza il riposo in frigorifero. Il resto della preparazione rimane identico.
Biscotti morbido al limone Bimby
Se avete il Bimby, preparare questo dolcetto al limone sarà davvero facilissimo. Dovrete dapprima lavorare per 1 minuti a velocità 4 il burro e lo zucchero. Abbassate la velocità a 3 e dal foro del boccale inserite via via tutti gli ingredienti, facendo lavorare il Bimby per altri 2 minuti in totale.
A questo punto vi basterà spostare il composto ottenuto sul piano di lavoro, formare una palla e quindi mettere in frigo a riposare avvolto nella pellicola trasparente. Procederete poi come descritto sopra per ottenere dei biscotti al limone Bimby davvero eccezionali.
Biscotti al limone e mandorle
Volete dare una nota di profumo e di gusto in più a questi biscotti morbidissimi al limone? Potete sostituire parte della farina 00 con della farina di mandorle. Il procedimento rimarrà lo stesso ma avrete dei biscotti ancora più profumati e gustosi.