
Come fare i biscotti all’anice siciliani
1. Per preparare i biscotti all’anice siciliani dovete partire dalle uova a temperatura ambiente che andranno montate con le fruste elettriche.
2. Solo quando le uova inizieranno a diventare spumose e ad aumentare il loro volume potete aggiungere, poco alla volta, lo zucchero semolato. Continuate a montare ancora per un paio di minuti.
3. Solo quando avrete un compsoto spumoso e ben areato potete aggiungere il liquore all’anice, incorporando sempre con le fruste.
4. E’ il momento di aggiungere la farina 00, che andrà aggiunta poco per volta setacciandola. Incorporerete la farina con la spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

5. Continuate in questo modo aggiungendo la farina setacciata e lavorando con la spatola.
6. Incorporata tutta la farina potete aggiungere anche il lievito vanigliato per dolci, anche in questo caso setacciando e lavorando con la spatola.
7. Potete ora aggiungere l’ultimo ingrediente, ovvero i semi di anice. Anche in questo caso incorporate con la spatola.
8. Anche in questo caso con movimenti dal basso verso l’alto lavorate ancora qualche secondo il composto fino a quando abrà una consistenza vellutata ed i semi di anice saranno distribuiti in modo omogeneo.

9. Il composto così ottenuto andrà versato su una teglia foderata con carta forno così da formare un filone unico. Aiutandovi con una spatola cercate di creare dei bordi regolari. Fate cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per 20 minuti.
10. Sfornate il vostro filoncino, trasferite il foglio di carta forno sul piano di lavoro, con un coltello seghettato dividetelo a metà nel senso della lunghezza e formate poi delle strisce della stessa larghezza. In questo modo si formeranno i vostri biscotti con anice.
11. Trasferiteli ora su una teglia con il taglio rivolto verso l’alto e mettete nuovamente in forno a 150°C per 10 minuti.
12. A questo punto sfornate, girate i biscotti e infornate per altri 10 minuti sempre a 150°C. Non resta che sfornare e i vostri anicini sono pronti. In questo modo saranno morbidi dentro e con una leggera crosticina esterna. Se volete un biscotto più croccante fate proseguire ancora la cottura in forno fino a raggiungere il risultato che preferite. Per dei biscotti all’anice morbidi, invece, non serve infornarli la seconda volta.

Anicini siciliani Bimby
Se avete il Bimby preparare questi biscotti all’anice sarà facilissimo.
Montate la farfalla nel boccale e lavorate le uova a temperatura ambiente per 2 minuti a velocità 3. Dal foro del boccale iniziate a versare lo zucchero dopo 1 minuto. Aggiungete quindi il liquore all’anice e successivamente, poco per volta la farina e il lievito setacciati.
per ultimo aggiungete anche i semi di anice e fate lavorare ancora qualche secondo. Non resta che versare l’impasto sulla teglia e proseguire alla cottura e successivamente alla formazione die biscotti come abbiamo visto prima.