LE MIE RACCOLTE →
Torta al cocco e cacao

Torta al cocco e cacao

La torta al cocco e cacao è un dolce soffice e super goloso! Alto, soffice e davvero buonissimo sarà perfetto non solo per la colazione e la merenda ma anche come idea per una festa di compleanno. Ecco la ricetta passo passo.
torta al cocco e cacao
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
15 minuti
50 minuti
Bassa

La torta al cocco è senza dubbio una delle preferite di Julie e per questo la preparo spesso. L’altra sua passione è tutto ciò che è al cacao o al cioccolato. Dall’unione di queste sue passioni nasce questa torta al cocco e cacao.

Facile facile da preparare, ma alta soffice e profumatissima ma soprattutto super buona.

Sarà ideale a colazione ora merenda ma anche delle feste di compleanno.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 100 g di farina di cocco
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 170 g di farina 00
  • 180 g di zucchero semolato
  • 190 ml di latte
  • 110 g di olio di semi
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Per decorare

  • q.b. di miele
  • q.b. di cocco grattugiato

Come preparare la torta al cocco e cacao

1. Per preparare la torta al cocco e cacao dovete partire dalle uova, che avrete tenuto a temperatura ambiente per almeno mezz’ora e che andranno versate all’interno di una ciotola ben capiente perchè è lì che via via inserirete tutti gli ingredienti.

2. Iniziate a lavorare con le friste elettriche ed appena le uova iniziano a prendere volume potete versare poco alla volta lo zucchero semolato. Continuate, quindi, a lavorare.

3. Ottenuto un composto spumoso ed areato potete versare l’olio di semi. Versatelo a filo così da dare il tempo al composto di incorporarlo alla perfezione mantenendo il suo volume.

4. Fate la stessa cosa anche con il latte, tenuto sempre a temperatura ambiente.

Uova e ingredienti liquidi
Uova e ingredienti liquidi

5. Potete ora iniziare ad incorporare gli ingredienti secchi partendo dal cocco grattugiato.

6. Versate ora il cacao amaro in polvere e continuate a lavorare con le fruste elettriche.

7. Non resta che incorporare la farina 00. Anche in questo caso versatela in più riprese e continuate a lavorare con le fruste.

8. Per ultima versate una bustina di lievito vanigliato per dolci. Lavorate ancora con le fruste fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo.

Ingredienti secchi
Ingredienti secchi

9. Il composto è pronto per cui non resta che versarlo all’interno di uno stampo imburrato e infarinato e foderato sul fondo con della carta da forno. Livellate e mettete a cuocere in forno preriscaldato statico a 170°C per 50 minuti. Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornarla.

10. Quando si sarà intiepidita estraete la torta cacao e cocco dallo stampo e potete passare alla decorazione. Scaldate del miele millefiori e aiutandovi con un pennello cospargete tutta la superficie.

11. Spolverizzate ora con del cocco grattugiato e la vostra torta cocco e cacao è pronta per essere gustata.

12. Se la farete riposare qualche ora o meglio ancora un giorno intero sarà ancora più buona.

Cottura e decorazione
Cottura e decorazione

Torta al cocco e cacao Bimby

Con il Bimby preparare questo dolce sarà davvero facilissimo. Dapprima versate all’interno del boccale le uova e lo zucchero e fate andare per 50 secondi a velocità 4. Versate ora a filo l’olio di semi ed il latte a temperatura ambiente, dal foro del boccale. Abbassate in questa fase la velocità a 2 e continuate a far andare fino a quando avrete incorporato questi due ingredienti.

Potete ora versare il cocco, il cacao e la farina ed infine il lievito. Lavorate a velocità 3 per altri 40 secondi. Il composto è ora pronto per cui potete versarlo all’interno dello stampo e procedere alla cottura e poi alla decorazione come abbiamo visto prima.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

I tempi di cottura possono variare a seconda del forno. Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornare. 

La decorazione, se volete, potete anche ometterla e servire semplicemente spolverizzando con zucchero a velo.

La torta al cocco e cacao si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore ermetico.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU