LE MIE RACCOLTE →
Stick di zucchine sabbiose

Stick di zucchine sabbiose

Gli stick di zucchine sabbiose sono un contorno facile da preparare e pronto in poco tempo. ideale per accompagnare secondi di ogni tipo. Scopriamo insieme la ricetta.
stick di zucchine sabbiose
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
5 minuti
15 minuti
Bassa

Gli stick di zucchine sabbiose sono uno di quei contorni che ci salvano sempre. Si preparano in pochi minuti e si cuociono altrettanto velocemente ma saranno ideali per accompagnare secondi di ogni tipo.

Potete divertirvi a personalizzare la panatura così da servirli in maniera sempre diversa.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di origano
stick di zucchine

Come preparare gli stick di zucchine sabbiose

1. Per realizzare gli stick di zucchine sabbiose dovete partire dalla panatura. All’interno di una ciotola versate il pangrattato ed il formaggio grattugiato.

2. Aromatizzate aggiungendo dell’origano, nella quantità che preferite.

3. Aggiustate con del sale e del pepe nero macinato, anche in questo caso dosandone la quantità in base ai vostri gusti.

4. Non resta che mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio così da avere un pangrattato ben aromatizzato.

Preparazione della panatura
Preparazione della panatura

5. Prendete ora le zucchine. Lavate sotto acqua fredda corrente, eliminate le due estremità e quindi riducete a metà nel senso della lunghezza. ogni metà andrà quindi tagliata in due parti e da questa ricaverete i vostri stick facendo dei tagli nel senso della lunghezza.

6. I vostri stick di zucchine così realizzati andranno disposti all’interno di una ciotola ben capiente. Cospargete con olio extravergine d’oliva e quindi mescolate con le mani così da cospargere bene.

7. Versate ora il pangrattato aromatizzato, che avete preparato prima.Ancora una volta mescolate con le mani così da fare in modo che il pangrattato cosparga bene tutte le zucchine.

8. Non resta che trasferirle all’interno di una teglia. Aggiungete un filo d’olio e potrete cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per circa 15 minuti. Il tempo di cottura può vairare a seconda della grandezza e dello spessore dei vostri stick. Regolatevi, quindi di conseguenza. Una volta pronti, andranno portati a tavola quando sono caldi per apprezzarli al meglio.

Cottura degli stick di zucchine
Cottura degli stick di zucchine

Stick di zucchine sabbiose in friggitrice ad aria

Se avete la friggitrice ad aria preparare questo piatto sarà ancora più goloso. In questo caso dovrete semrpe preparare l panatura, realizzare gli stick, cospargere con olio e il pangrattato ma disporrete poi all’interno del cestello della friggitrice ad aria.

Fate cuocere a 160°C per circa 15 minuti. Potete alzare la temperatura a 180°C e far andare per altri 2 minuti per far gratinare ancora di più le vostre zucchine. Anche in questo caso portatele a tavola quando sono ancora calde.

Stick di zucchine sabbiose con mollica fresca

Io in questo caso ho utilizzato il pangrattato ma volendo potreste utilizzare anche la mollica del pane raffermo. Ricavate la mollica dal pane e inseritela all’interno di un mixer o un frullatore insieme agli altri ingredienti. In questo caso versate un po’ d’olio per rendere il composto più sabbioso.

Non resta sempre che creare gli stick, cospargere con olio e poi con il pangrattato così ottenuto.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Alla panatura potete aggiungere del peperoncino, se volete dare una nota più piccante, oppure potete aggiungere uno spicchio d’aglio. Potrete tritarlo finemente oppure schiacciarlo con un apposito schiaccia aglio.

Gli stick di zucchine sabbiose si conservano per un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore. Andranno ripassate in forno per qualche minuto perchè tornino calde come quando le avete preparate. 

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU