LE MIE RACCOLTE →
Salmone al forno gratinato

Salmone al forno gratinato

La panatura croccante e dorata rende il salmone al forno gratinato un successo assicurato! Un'ottima idea per la cena, vero?
salmone-al-forno-gratinato
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
15 minuti
Bassa

Il salmone al forno è un grande classico con il quale non si sbaglia mai. Spesso, però, possono essere dei piccoli dettagli a fare la differenza. Ecco quindi che il salmone gratinato al forno diventa un’idea semplice ma originale al tempo stesso.

Il salmone al forno gratinato sarà perfetto sia per una cena in famiglia, anche per chi è a dieta dal momento che non contiene molti grassi, ma anche per occasioni più importanti. Il salmone, infatti è un pesce molto pregiato che vi farà fare sempre un figurone.

Cosa dire della preparazione? Semplicissima e alla portata davvero di tutti. L’aspetto finale, grazie alla gratinatura dorata, rende questo secondo piatto davvero strepitoso. Prepariamolo insieme!

Ingredienti

  • 1 filetto di salmone
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1.b. di pangrattato
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di prezzemolo
salmone-al-forno-gratinato

Come preparare il salmone al forno gratinato

1. Preparare un salmone gratinato al forno è davvero facilissimo. In più, si tratta di un piatto davvero veloce da realizzare dal momento che la cottura in forno è molto rapida. La prima cosa da fare è dedicarsi agli ingredienti necessari per la panatura. Tritate finemente i due spicchi d’aglio e fate la stessa cosa con il prezzemolo. Aggiungete, quindi, su un piattino il pangrattato e via via tutti gli ingredienti che servono per aromatizzarlo, ovvero l’aglio ed il prezzemolo tritati, sale e pepe. Mescolate adesso aiutandovi con un cucchiaino, o direttamente con le mani, in maniera tale da ottenere un pangrattato perfettamente aromatizzato. Aggiustate, quindi, la quantità di alcuni ingredienti in base al risultato che volete ottenere.

2. Prendete adesso il vostro filetto di salmone e cospargetelo con la panatura appena realizzata. Pigiate con le mani in modo tale da far aderire perfettamente il pangrattato al salmone. Potete scegliere di realizzare una panatura più sottile oppure di aggiungere più pangrattato ed avere, quindi, un effetto gratinato più marcato a fine cottura. anche in questo caso scegliete in base al risultato che volete ottenere. Il vostro salmone gratinato al forno sarà sempre un successone.

3. Terminata la panatura non vi resta che cospargere il salmone con un filo d’olio extravergine d’oliva.

4. Mettete in forno preriscaldato in modalità ventilata a 190°C per 15 minuti. Utilizzate la funzione grill negli ultimi minuti di cottura per avere una gratinatura ben dorata. Una volta pronto sfornate il vostro filetto di salmone gratinato e servitelo ben caldo ai vostri ospiti o alla vostra famiglia.

Salmone-al-forno-gratinato-Step-1-4
Preparazione del salmone al forno
Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Potete realizzare la panatura in modo sempre diverso. Al posto del pepe nero, ad esempio, potete usare del peperoncino o della paprika piccante. Se non gradite l’aglio potete ometterlo, anche se secondo me si sposa benissimo con il sapore del pesce.

Al posto del prezzemolo potete optare per altre erbe aromatiche a vostra scelta. Vi consiglio di dare sempre una nota di colore alla vostra panatura così da rendere il vostro salmone gratinato ancora più invitante. Anche l’occhio vuole la sua parte!

salmone-al-forno-gratinato
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU