
Come preparare il rotolo San Valentino
Se volete preparare il rotolo di San valentino dovete partire dalla realizzazione della pasta biscotto che dovrà poi freddare prima di poterla farcire.
Separate i tuorli dagli albumi e lavorate questi ultimi con le fruste elettriche insieme ad un pizzico di sale. Quando gli albumi iniziano a prendere consistenza potete aggiungere lo zucchero, poco per volta.

Aggiungete ora i tuorli, uno per volta, continuando a lavorare con le fruste elettriche e successivamente aggiungete l’olio di semi, sempre a filo.

E’ il momento di aggiungere gli ingredienti secchi, quindi la farina 00, la fecola, il cacao e per ultimo il colorante alimentare in polvere di colore rosso in questo caso.

Ottenuto un composto ben areato potete trasferirlo su una teglia foderata con carta da forno livellando la superficie con una spatola. A questo punto mettete in forno preriscaldato statico a 200°C per circa 9 minuti.

Nel frattempo dedicatevi alla panna, che andrà montata a neve ben ferma con le fruste elettriche. Quando sarà ben montata aggiungete il latte condensato.

Quando la pasta biscotto sarà ben fredda potete inzuppare con alchermes diluito con dell’acqua o puro, a seconda dei vostri gusti. Se a consumare il rotolo saranno anche dei bambini potete omettere questo passaggio.

Aggiungete adesso la crema e livellatela con una spatola. Avvolgete ora la pasta biscotto così da dare forma al vostro rotolo.

Fate riposare in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente per circa un’ora. Nel frattempo preparate dei simpatici cuoricini per la decorazione. Disegnate dei cuoricini su della carta forno, utilizzando per aiutarvi uno stampo per biscotti. Ritagliateli così da avere 3 cuoricini di carta forno.

Riprendete il rotolo, eliminate le due estremità così da rendere più bello il vostro dolce e quindi disponete i cuoricini di carta forno sulla superficie. Cospargete ora con zucchero a velo e rimuovete quindi i cuoricini aiutandovi con un coltello.
Rotolo di San Valentino Bimby
Potete preparare questo dolce anche con il Bimby. Montate gli albumi per 50 secondi con la farfalla. Poco per volta, dal foro del boccale aggiungete lo zucchero.
Aggiungete quindi i tuorli e successivamente l’olio di semi, sempre poco per volta. Continuate a lavorare per altri 2 minuti aggiungendo via via anche gli ingredienti secchi. Trasferite quindi su una teglia foderata con carta da forno e quindi cuocete a 200°C per circa 9 minuti.
Sempre con la farfalla inserita montata la panna a neve ben ferma e dal foro del boccale inserite anche il latte condensato.
Quando la pasta biscotto sarà pronta potete passare alla farcitura ed alla decorazione come da ricetta.