
Come preparare i quadrotti di sfoglia
1. La prima cosa da fare per realizzare i quadrotti di sfoglia è preparare gli ingredienti di base. Prendete la mortadella, riducetela in fette e successivamente in tocchetti più o meno tutti della stessa dimensione.
2. Fate la stessa cosa anche con il galbanino. Riducetelo in fette e successivamente in tocchetti tutti uguali.
3. Potete ora prendere il rotolo di pasta sfoglia, aprirlo sul piano di lavoro e posizionarlo su una teglia. Posizionate i cubetti di mortadella distanziandoli tra loro su metà della pasta sfoglia.
4. Sull’altra, metà, invece, sempre alla stessa distanza posizionate i tocchetti di galbanino.

5. Su ogni tocchetto di mortadella aggiungete un po’ di pesto di pistacchi. Non esagerate troppo con la quantità altrimenti rischiereste di veder fuoriuscire il pesto durante la cottura.
6. Su ogni tocchetto di galbanino, invece, aggiungete del miele. Anche in questo caso non esagerate troppo con la quantità.
7. Sul miele aggiungete anche mezzo gheriglio di noce o un gheriglio intero se preferite avvertire di più questo ingrediente.
8. Coprite tutto con un altro rotolo di pasta sfoglia cercando di far combaciare bene i due rotoli.

9. Sigillate i bordi e schiacciate tutta la zona intorno al ripieno così da far fuoriuscire per bene l’aria.
10. Con una rotella dai bordi dentati fate delle righe in entrambi i sensi così da disegnare i vostri quadrotti di pasta sfoglia, sigillare i bordi e quindi chiudere ben all’interno di ogni quadrotto il suo ripieno.
11. Spennellate la superficie con un mix di un tuorlo ed un cucchiaio di latte utilizzando un pennello.
12. Non vi resta che decorare i quadrotti per metà con granella di pistacchi, ovvero i quadrotti con all’interno la mortadella, e per l’altra metà, quindi quella con formaggio e miele, con i semi di sesamo. Farete cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 15 minuti o fino a doratura. Una volta pronti sfornateli e serviteli. Potete servirli direttamente così dal momento che si staccheranno facilmente oppure dividete i quadrotti e serviteli mettendoli in un cestino o un vassoio.
