Come fare le paste di mandorla al limone
1. Per preparare le paste di mandorla al limone dovete partire dagli albumi, che andranno aggiunti all’interno di una ciotola.
2. Aggiungete ora le gocce di mandorle amare o, in sostituzione, una fialetta di aroma alle mandorle.
3. E’ il momento di aggiungere la grattugiata di limone, preferibilmente bio così da essere sicuri che la scorza non sia stata trattata chimicamente e sia edibile.
4. Utilizzando una frusta iniziate a mescolare questi primi ingredienti fino a quando inizierà a formarsi una schiuma.
5. Aggiungete ora il succo di limone, sempre continuando a mescolare con le fruste.
6. – 7. Solo a questo punto potete aggiungere la farina di mandorle e lo zucchero a velo ed iniziare ad amalgamare gli ingredienti con le mani.
8. Piano piano inizierà a prendere forma un panetto. Dovrete lavorare energicamente il composto così che la farina di mandorle rilasci il proprio olio ma senza esagerare per evitare che venga rilasciato troppo olio.
9. Trasferitevi, quindi, sul piano di lavoro e continuate a lavorare fino a quando avrete formato un panetto morbido, non appiccicoso. Coprite con pellicola trasparente e fate quindi riposare in frigorifero per un’ora.
10. Nel frattempo dedicatevi allo zucchero che servirà per la decorazione. Aggiungetelo all’interno di una ciotola insieme alla scorza grattugiata di un limone. Mescolate con un cucchiaino così che tutto lo zucchero prenda l’aroma del limone.
11. Riprendete ora il panetto, dividetelo in tocchetti più piccoli e formate delle palline. Ogni pallina andrà passata nello zucchero semolato così da cospargerla completamente.
12. Ogni pallina andrà leggermente schiacciata e decorata con una mandorla intera. Disponete, quindi, su una teglia, meglio se foderata con della carta da forno. Procedete in questo modo così da formare tutte le paste possibili. Fate cuocere in forno preriscaldato statico a 170°C per circa 15 minuti.
Paste di mandorla al limone Bimby
Preparare queste paste di mandorla al limone con il Bimby sarà facilissimo.
Aggiungete tutti gli ingredienti all’interno del boccale e lavorate a velocità 2 per 50 secondi. Radunate, quindi, l’impasto e date forma ad un panetto. Fate riposare e sarete pronti per formare le vostre paste.