
Come si prepara la pasta matta
1. Preparare la pasta matta è davvero facilissimo e servono pochi ingrerdienti. La prima cosa che dovete fare è aggiungere all’interno di una ciotola la farina 00.
2. Formate un buco al centro così che possa accogliere i liquidi che ora verserete partendo dal’olio extravergine d’oliva.
3. Versate ora anche l’acqua a temperatura ambiente, sempre all’interno della conca che avete creato.
4. Aggiustate con del sale in base ai vostri gusti. Iniziate quindi a mescolare con una forchetta partendo dal centro e tirando piano piano la farina dai bordi.

5. Quando inizierete a fare fatica a lavorare con la forchetta proseguite con le mani fino a quando inizierà a prendere forma un panetto.
6. Spostatevi, quindi, sul piano di lavoro e continuate ad impastare per una decina di minuti o fino a quando avrete ottenuto un panetto liscio, morbido e non più appiccicoso.
7. Solo quando avrete ottenuto questo risultato potete fermarvi.
8. Coprite con della pellicola trasparente e fate riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti e poi potete procedere alla stesura. Questo tempo di riposo è importante affinchè la pasta si rilassi e risulti più semplice poterla stendere.

Pasta matta Bimby
Potete preparare la pasta matta con il Bimby in pochissimi minuti.
Partite aggiungendo tutti gli ingredienti liquidi ed un pizzico di sale e fate andare a velocità 2 per 30 secondi. Aggiungete ora dal foro del boccale la farina poco per volta e proseguite la lavorazione con Funzione Spiga per 2 minuti circa.
Anche in questo caso dovrete ottenere un panetto elastico e morbido non più appiccicoso. Non resta che coprire con pellicola e far riposare prima della stesura.
Come si usa la pasta matta?
Probabilmente ve lo state chiedendo dall’inizio! La pasta matta è una ricetta di base un po’ particolare, semplicissima ma che non si usa spesso quanto la pasta sfoglia o la pasta brisée. Sappiate, però, che potete utilizzare la pasta matta per sostituirle sia in preparazioni dolci che salate.
Ad esempio sarà ottima una pasta matta per torte salate. E’, infatti, una perfetta base per torte salate di ogni tipo. Non dovrete fare altro che stendere ben sottile, foderare lo stampo e procedere alla farcitura come fate solitamente.
Se volete preparare degli impasti per torte salate sempre diversi potete divertirvi ad arricchire la pasta matta con delle erbe aromatiche a vostra scelta, a seconda anche del tipo di ripieno che aggiungerete. Donerete in questo modo anche una bellissima nota cromatica alla vostra pasta.
Come vi dicevi prima, però, non si presta solo a preparazioni salate. Potete, infatti, preparare anche un’ottima pasta matta per dolci. Spesso, ad esempio, si prepara la pasta matta per strudel di mele!
In questo caso la pasta andrà stesa molto sottile e farcita poi con il ripieno classico dello strudel. Il risultato è davvero strepitoso!
Insomma, questa pasta matta è davvero super versatile, facile da preparare e vi permette in poco tempo di potervi letteralmente sbizzarrire realizzando piatti sempre diversi!