
Come fare la pasta brisée
1. Per preparare la pasta brisée dovete partire dalla farina, che andrà aggiunta all’interno di una ciotola ben capiente dove lavorerete tutti gli ingredienti.
2. Aggiungete ora il burro, che in questo caso eve essere ben freddo di frigo e diviso in tocchetto.
3. Iniziate a lavorare sbriciolando il burro con la punta delle dita. Non dovrete compattare in questa fase ma formare un composto sabbioso ed umido.
4. Continuate, quindi, a lavorare pizzicando con le dita e sbriciolando il composto fino a quando avrete ottenuto la giusta consistenza.

5. Aggiungete ora il sale e mescolate così da incorporarlo.
6. Non resta che versare l’acqua, che deve essere ben fredda. Versatela poco alla volta continuando a lavorare con le mani.
7. Questa volta dovrete lavorando cercando di compattare il composto. Via via si firmerà un panetto compatto e morbido.
8. A questo punto avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora o fino a quando vi servirà per la preparazione dei vostri piatti.

9. Quando vi servirà, riprendete la pasta e tenetela una decina di minuti a temperatura ambiente. Ammorbiditela con le mani e quindi stendete sul piano di lavoro leggermente infarinato.
10. Spostate, quindi, la pasta sullo stampo che dovete foderare aiutandovi con un mattarello.
11. Modellate con le mani così da coprire bene il fondo ed i bordi dello stampo che state utilizzando.
12. Non resta che eliminare la pasta in eccesso utilizzando un coltello ben affilato. Non resta che farcire in mille modi diversi, a seconda dei vostri gusti.

Pasta brisè Bimby
Potete realizzare la pasta brisée bimby molto facilmente.
All’interno del boccale aggiungete la farina, il burro ben freddo in tocchetti e il sale e fate andare a velocità 3 per 40 secondi o fino a quando si saranno formate delle piccole briciole. Non fate proseguire troppo la lavorazione per evitare che il burro si surriscaldi e quindi si sciolga.
Aggiungete il sale e, sempre mentre il Bimby lavora, anche l’acqua ben fredda. Continuate a lavorare fino a quando avrete ottenuto un composto morbido. Compattate, formate un panetto, avvolgete con pellicola trasparente e quindi fate riposare in frigorifero.
Pasta brise con olio
Solitamente la pasta brisée prevede l’uso del burro. Se, però, volete preparare una pasta brisè senza burro potete sostituire questo ingredienti co, 120 g di olio di semi che andrà versate sulla farina poco per volta prima di versare l’acqua. Il resto del procedimento rimane identico.
In questo caso, dal momento che non c’è del burro, potete usare la pasta subito, saltando il riposo in frigorifero.