
Come preparare la pasta con carciofi e pancetta
Per prima cosa, quando volete preparare la pasta e carciofi con pancetta, è partire dalle scelta dei carciofi, che devono essere ben morbidi. Accorciate il gambo dei carciofi ed eliminate le foglie esterne più dure. Quando le foglie inizieranno a staccarsi con facilità potete fermarvi. Accorciate le foglie, così da togliere le spine, e rimuovete la parte esterna del gambo.






Una volta scolata la pasta andrà versata nella padella sul condimento.
Aggiungete, quindi, anche la crema di carciofi preparata prima e quindi mantecate il tutto per un minuto circa. La vostra pasta ai carciofi cremosa è quindi pronta per essere consumata subito, quando è ancora ben calda.
Pasta con carciofi e speck
Una variante molto gustosa consiste nel sostituire la pancetta con dello speck! Il sapore sarà ancora più deciso ed il vostro piatto di conseguenza sarà ancora più invitante.
Pasta con carciofi e panna
Io in questo caso ho dato cremosità alla pasta semplicemente con della crema di carciofi. Se volete, però, un risultato ancora più avvolgente potete aggiungere un paio di cucchiai di panna da cucina alla crema. Il risultato sarà davvero irresistibile ed ancora più invitante.Pasta con carciofi e salsiccia
Un’altra variante gustosissima? Una pasta ai carciofi e salsiccia! In questo caso partite dallo sgranare la salsiccia, fate dorare la cipolla con l’olio in padella, aggiungete quindi la salsiccia e fate cuocere per un paio di minuti.
Quando la salsiccia inizierà a cuocere aggiungete le fettine di carciofi e quindi fate proseguire la cottura per qualche altro minuto. Aggiungete del brodo caldo e coprite con un coperchio. Continuate a cuocere.
A questo punto potete procedere alla cottura della pasta, che verserete quindi nella padella con il condimento. Fate saltare qualche minuto e servite.