LE MIE RACCOLTE →
Pasta biscotto senza glutine

Pasta biscotto senza glutine

La pasta biscotto senza glutine è una base perfetta per tantissimi dolci diversi, adatti anche a chi è intollerante al glutine. E' sofficissima e super elastica. Scopriamo insieme come realizzarla.
pasta biscotto senza glutine
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
15 minuti
9 minuti
Media

La pasta biscotto è una delle basi della pasticceria e permette di creare davvero tantissimi dolci diversi! La pasta biscotto senza glutine ne costituisce un’ottima variante, che ci consente di poter creare un dolce adatto anche a chi è intollerante al glutine.

La preparazione è semplice e veloce ma il risultato è davvero eccezionale!

Ingredienti

  • 4 uova
  • 90 g di zucchero semolato
  • 25 g di fecola di patate
  • 25 g di amido di mais
  • 60 g di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
pan biscotto senza glutine

Come preparare la pasta biscotto senza glutine

1. Per preparare la pasta biscotto senza glutine la prima cosa da fare è dedicarsi alle uova. Tenetele a temperatura ambiente per almeno mezz’ora e quindi separate i tuorli dagli albumi. Versate gli albumi in una ciotola più capiente perchè è lì che aggiungerete anche gli altri ingredienti. I tuorli invece andranno tenuti momentaneamente da parte.

2. Aggiungete agli albumi un pizzico di sale e iniziate a montare con le fruste elettriche.

3. Dovrete continuare per un paio di minuti.

4. Quando gli albumi inizieranno a prendere consistenza potete versare, in più riprese, lo zucchero semolato e continuare sempre a lavorare con le fruste.

albumi e zucchero
Albumi e zucchero

5. Solo quando avrete ottenuto degli albumi ben montati, areati e spumosi potete aggiungere i tuorli. Anche in questo caso li verserete poco alla volta, continuando a montare.

6. E’ il momento di aggiungere gli ingredienti secchi. Partite dalla fecola di patate, che dovrete setacciare con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Lavorate con le fruste così da incorporarla.

7. Fate la stessa cosa anche con l’amido di mais.

8. Non resta che versare l’olio di semi, a filo e sempre lavorando con le fruste. Anche dopo aver incorporato l’olio continuate a lavorare per un paio di minuti così da continuare ad incorporare aria all’interno del composto. Questo è fondamentale dal momento che non aggiungeremo lievito.

Ingredienti secchi
Ingredienti secchi

9. Adesso il composto è pronto per cui non resta che versarlo all’interno di una teglia 25×35 cm foderata con carta da forno.

10. Livellate con la spatola così da distribuirlo in maniera uniforme.

11. Potete ora cuocere in forno preriscaldato statico a 200°C per 9 minuti. A quel punto sfornate e fate freddare completamente.

12. Quando la pasta biscotto sarà fredda vedrete che si staccherà subito dalla carta forno e sarà molto elastica per cui potrete divertirvi a farcirla in mille modi diversi. Non resta che dare libero sfogo alla vostra fantasia. Buonissimo ad esempio un rotolo alla nutella senza glutine, ma potrete farcire anche con marmellate, confetture e creme spalmabili o con una mousse al limone. Otterrete così un rotolo senza glutine ma anche senza lattosio.

Pasta biscotto senza glutine in cottura
Pasta biscotto senza glutine in cottura

Pasta biscotto senza glutine al cacao

Se volete realizzare questa pasta biscuit in versione al cacao potete sostituire la fecola con stessa quantità di cacao amaro in polvere. Il risultato sarà ottimo!

Pasta biscotto senza glutine Bimby

Con il Bimby preparare questa pasta biscuit senza glutine sarà facilissimo. Partite sempre separando i tuorli dagli albumi. Montate la farfalla all’interno del boccale e iniziate lavorando gli albumi con un pizzico di sale per 50 secondi a 37°C velocità 3.

aggiungete anche i tuorli e lavorate ancora per altri 30 secondi. Non resta che versare gli ingredienti secchi già setacciati e lavorare ancora per altri 50 secondi. Terminate versando a filo dal foro del boccale l’olio di semi e lavorate ancora.

Il composto così ottenuto andrà versato sulla teglia foderata con carta da forno e potrete quindi procedere alla cottura.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Non prolungate troppo la cottura altrimenti avreste una pasta troppo secca che in quel caso si spaccherebbe quando andate ad arrotolarla.

Al posto di amido e fecola potete utilizzare un mix di farine senza glutine a vostra scelta.

Come avete visto non ho aggiunto lievito al composto e per questo è importante che lavoriate bene ed a lungo le uova così da incorporare tanta aria che costituirà il lievito della nostra pasta biscotto.

La pasta biscotto si conserva per un paio di giorni avvolta nella pellicola trasparente.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU