Come preparare la pasta biscotto al caffè
1. Per preparare la pasta biscotto al caffè dovete partire dalle uova. Dovrete tenerle a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di iniziare. Dividete i tuorli dagli albumi e disponete gli albumi nella ciotola più grande perchè è lì che via via aggiungerete tutti gli ingredienti. I tuorli, invece, andranno tenuti momentaneamente da parte.
2. – 3. Aggiungete un pizzico di sale agli albumi e versate anche il caffè solubile.
4. Iniziate a lavorare con le fruste a velocità sostenuta fino a quando gli albumi saranno ben montati e spumosi. Sentirete già che profumino di caffè.

5. Solo adesso potete iniziare ad incorporare lo zucchero, un po’ alla volta e continuando a lavorare con le fruste.
6. Incorporato tutto lo zucchero potete riprendere i tuorli tenuti da parte inizialmente e quindi versarli uno alla volta. Quando il primo tuorlo è stato incorporato potete versare il secondo, sempre continuando a lavorare con le rute. All’interno del nostro composto non aggiungeremo del lievito per cui bisogna incorporare tanta aria.
7. Ora potete inserire anche gli ingredienti secchi, partendo dalla fecola di patate. Setacciate con un colino a maglio strette così da evitare la formazione di grumi.
8. Fate la stessa cosa anche con la farina. Setacciate e incorpora con le fruste.

9. Non resta che versare l’ultimo ingrediente, l’olio di semi Lo dovrete versare a filo continuando a lavorare con le fruste in modo tale da dare il tempo al composto di incorporare quest’ultimo ingrediente senza smontarsi. Lavorate ancora un altro minuto e il composto pronto.
10. Non resta che versarlo all’interno di una teglia 25×35 cm foderata con carta d forno. Livellate velocemente e fate cuocere in forno preriscaldato statico a 200°C per 9 minuti. Terminata la cottura sfornate e fate freddare completamente prima di utilizzarla.

Pasta biscotto al caffè Bimby
Preparare l pasta biscotto al caffè Bimby sarà davvero facilissimo. Dapprima posizionate la farfalla all’interno del boccale. Separate i tuorli dagli albumi e versate questi ultimi all’interno del boccale insieme ad un pizzico di sale ed al caffè solubile. I tuorli teneteli momentaneamente da parte. Fate andare per 50 secondi a 37°C Velocità 3.
Aggiungete ora anche i tuorli e lavorate ancora per altri 30 secondi. Potete ora versare gli ingredienti secchi, quindi fecola di patate e farina, che avrete già setacciato. Inseriteli poco per volta dal foro del boccale facendo lavorare ancora il Bimby per altri 50 secondi.
Sempre dal foro del boccale, con il Bimby in azione versate a filo l’olio di semi. Dopo altri 30-40 secondi di lavorazione il composto è pronto per cui non resta che versarlo sulla teglia e procedere alla cottura come abbiamo visto prima.