Come fare i panzerotti di broccoli e patate
Per prima cosa lessate le patate in abbondante acqua salata portata ad ebollizione oppure, come nel mio caso, a microonde. Saranno la base per i nostri panzerotti di broccoli e patate.
Riducete le patate in purea all’interno di una ciotola.

Dopo aver lessato i broccoli in acqua salata aggiungeteli alla purea di patate.

A questi due ingredienti aggiungete anche il formaggio grattugiato ed un uovo. Aggiustate di sale e pepe in base ai vostri gusti.

Mescolate tutti gli ingredienti con una forchetta così da ottenere una purea ben fine.

Formate ora i vostri panzerotti. Ungete le mani con dell’olio extravergine d’oliva, prendete una manciata di composto ed appiattiteli sul palmo di una mano. Al centro aggiungete un tocchetto di mozzarella, nel mio caso mozzarella per pizza.

Inglobate al centro la mozzarella e aggiungete altro composto se serve. Date forma ai vostri panzerotti.

Ungete ora i panzerotti con dell’olio extravergine d’oliva e quindi cospargete con del pangrattato.

Una votla realizzati tutti i panzerotti questi andranno disposti su una teglia foderata con della carta da forno e quindi cosparsi con dell’altro olio extravergine d’oliva. Mettete quindi a cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 20 minuti o fino a doratura.
Una volta pronti sfornateli e serviteli ben caldi. Il ripieno filante vi conquisterà!
Panzerotti di broccoli e patate in padella
Volete un risultato più goloso? Potete cuocere questi panzerotti in padella!
.Ungete la padella con abbondante olio extravergine e fateli friggere diversi minuti per lato. Se, invece, volete una cottura più leggera potete prendere un foglio di carta da forno, bagnarlo e strizzarlo e disporlo sul fondo della padella. Aggiungete ora un po’ d’olio sulla carta forno e fate cuocere i panzerotti. Saranno comunque buonissimi.