
Come fare il pane palloncino
1. Per preparare il pane palloncino bisogna partire dall’acqua a temperatura ambiente, che va versata all’interno di una ciotola ben capiente dove via via lavorerete tutti gli ingredienti.
2. – 3. Versate anche il lievito di birra disidratato e lo zucchero, che favorirà l’attivazione della lievitazione. Mescolate con una forchetta.
4. Potete ora versare, poco per volta, la farina Manitoba continuando a lavorare con una forchetta.

5. E’ il momento di incorporare anche la semola. Via via il composto inizierà a prendere consistenza e quindi potrete iniziare a lavorarlo con le mani.
6. Dopo qualche minuto potete aggiungere il sale e continuare a lavorare così che l’impasto diventi sempre più elastico.
7. Trasferite ora il panetto sul piano di lavoro cosparso con della semola e continuate a lavorare fino a quando avrete ottenuto un panetto liscio e morbido.
8. A quel punto formate una palla, adagiatela all’interno della ciotola, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare per un’ora.

9. Terminato il tempo di lievitazione, il composto avrà raddoppiato il suo volume iniziale. Trasferitelo sul piano di lavoro cosparso di semola, versate della semola anche sull’impasto e con un tarocco dividete in 6 tocchetti più o meno tutti della stessa dimensione.
10. Ogni tocchetto andrà lavorato sul piano di lavoro portando i lembi esterni verso l’interno e poi pirlando così da formare una palline. Continuate allo stesso modo con tutti i tocchetti.
11. Riprendete ora la prima pallina che avete creato, che quindi nel frattempo si sarà rilassata, e stendetela sul piano di lavoro con un mattarello. Dovete ottenere un disco abbastanza sottile,
12. Fate scaldare ora una padella antiaderente e quando sarà calda aggiungete il vostro disco di pasta. Fate andare a fiamma medio bassa per un minuto circa e iniziate a girare la pasta. Continuate in questo modo rigirando continuamente fino a quando vedrete che inizieranno a formarsi delle bolle, che diventeranno sepre più grandi fino ad unirsi in un’unica grande bolla. Cotninuate a rigirare così da far dorare e cuocere bene tutto il vostro pane. Solo a quel punto sarà pronto. Procedete in questo modo con tutti i dischi creati così da realizzare tutto il vostro pane.

Pane palloncino Bimby
Anche con il Bimby realizzare il pane palloncino sarà davvero facilissimo. Dovrete aggiungere all’interno del boccale acqua, lievito di birra disidratato e zucchero ed azionare il Bimby per 2 minuti e 37°C Velocità 2.
Dal foro del boccale versate la farina Manitoba e via via anche la semola e lavorate con Funzione Spiga. Incorporate le farine potete versare anche il sale e far lievitare ancora un paio di minuti, sempre con funzione Spiga.
A quel punto l’impasto è pronto per cui non resta che procedere con la lievitazione e quindi con la formazione e la cottura del pane in padella.