LE MIE RACCOLTE →
Pan di Spagna senza glutine

Pan di Spagna senza glutine

Un pan di Spagna senza glutine ma sofficissimo? E' non solo possibile ma anche facilissimo! Vediamo insieme come fare.
pan di spagna senza glutine
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
20 minuti
25 minuti
Media

Un buon pan di Spagna permette di preparare tantissimi dolci. Con un pan di Spagna senza glutine, però, potrete accontentare anche chi è intollerante.

Otterrete un pan di Spagna sofficissimo e super buono, perfetto da farcire in mille modi diversi.

Scopriamo insieme come prepararlo.

Ingredienti

  • 3 uova medie
  • 90 g di zucchero semolato
  • 90 g di amido di mais
  • 1 bustina di vanillina
pan di spagna sofficissimo senza glutine

Come preparare il pan di Spagna senza glutine

1. Per preparare un buon pan di Spagna senza glutine bisogna intanto partire dalle uova a temperatura ambiente. Questo piccolo accorgimento vi consentirà di montarle meglio e più velocemente. Rompete le uova direttamene all’interno della ciotola della planetaria.

2. – 3. Aggiungete anche lo zucchero semolato ed una bustina di vanillina, che donerà un profumo eccezionale al vostro pan di Spagna.

4. Azionate la planetaria al massimo e quindi fate lavorare per 10-15 minuti. Questo passaggio è fondamentale dal momento che non aggiungeremo del lievito. Il vostro pan di Spagna, quindi, dovrà incorporare quanta più aria è possibile in questa fase così da lievitare poi in forno.

Uova montate in planetaria
Uova montate in planetaria

5. Solo quando le uova saranno ben spumose ed areate potete arrestare la planetaria ed iniziare ad incorporare l’amido di mais, che però dovrà essere setacciato prima così da evitare la formazione di grumi.

6. Incorporate ora con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Continuate così fino a quando avrete incorporato tutto l’amido.

7. Solo a questo punto potete trasferire il composto all’interno di uno stampo da 18 cm foderato sul fondo con della carta da forno, imburrato e cosparso con amido di mais.

8. Trasferite il composto e quindi livellate velocemente con la spatola. Trasferite subito in forno preriscaldato statico a 180°C per 25 minuti, tenendo per tutto il tempo della cottura una pallina di carta forno o di carta alluminio nella chiusura dello sportello così che si formi uno spiffero. Quando il pan di Spagna sarà cotto potrete sfornarlo e farlo freddare prima di toglierlo dallo stampo.

Pan di Spagna senza glutine in cottura
Pan di Spagna senza glutine in cottura

Pan di Spagna senza glutine Bimby

Montate la farfalla all’interno del boccale, versate uova, zucchero e vanillina e fate lavorare a velocità 4 per 15 minuti.

Quando avrete ottenuto una massa ben montata aggiungete l’amido di mais setacciato, incorporando la spatola. Il composto ora è pronto per essere versate nella tortiera e quindi messo in forno.

Pan di Spagna con fecola di patate

In questo caso noi abbiamo realizzato un pan di Spagna senza fecola ma con amido di mais. Potreste, però, fare esattamente il contrario e sostituire l’amido con della fecola di patate. Otterrete sempre un pan di Spagna per celiaci.

Pan di Spagna con farina di riso

Un’altra valida alternativa consiste nell’utilizzare la farina di riso.

In questo caso, per un pan di Spagna da 18 cm potete usare 45 g di amido di mais e 45 g di farina di riso. Il resto del procedimento rimane invariato.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

E’ importante montare ben a lungo le uova perchè così ingloberanno tanta aria ed il vostro pan di Spagna risulterà ben gonfio e soffice.

Al posto della vanillina potete utilizzare dell’estratto di vaniglia.

Se non avete la planetaria potete utilizzare anche le fruste elettriche.

Il pan di Spagna senza glutine si conserva per 2-3 giorni al massimo avvolto nella pellicola. E’ importante, infatti,  limitare il contatto per l’aria così da mantenerlo ben morbido.

pan di spagna per celiaci
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU