
Come preparare il pan di mandarino
Per preparare il pan di mandarino dovete partire dall’ingrediente base, ovvero proprio dai mandarini. Dovrete, infatti, sbucciarli e privarli dei semi interni.

Trasferite ora gli spicchi di mandarini all’interno di un mixer e frullate bene fino ad ottenere un composto fine.
Spostatevi quindi all’interno di una ciotola dove dovrete lavorare le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche.

Aggiungete ora i mandarini frullati, sempre continuando a lavorare.
Aggiungete metà della farina 00 indicata e successivamente il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi. Continuate a lavorare con le fruste così da inglobare bene questi ingredienti al composto.

Terminiamo aggiungendo la farina rimanente e una bustina di lievito vanigliato per dolci.

Ottenuto un composto ben omogeneo trasferitelo all’interno di uno stampo da 26 cm di diametro imburrato e infarinato. Fate, quindi, cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 45 minuti o fino a doratura.
Spolverizzate con zucchero a velo una volta fredda e servite.
Pan di mandarino Bimby
Volete preparare il pan di mandarino con il Bimby? Sarà facilissimo!
Partite frullando i mandarini privati dei semi a velocità Turbo per 2 secondi o fino a quando avrete ottenuto un risultato ben fine. Aggiungete ora le uova e lo zucchero nel boccale e lavorate a velocità 3 per 50 secondi.
Procedete aggiungendo latte e olio di semi. Terminate con farina e lievito. Lavorate ancora per altri 50 secondi e trasferite quindi il composto ottenuto nella tortiera imburrata e infarinata e procedete alla cottura.