
Come fare gli involtini di zucchine al forno
1. Per preparare gli involtini di zucchine e patate al forno dovete partire dalle patate. Dovrete lessarle in abbondante acqua salata per 40 minuti circa o cuocerla al microonde fino a quando la punta di un coltello si inserirà al centro delle patate senza incontrare difficoltà. A quel punto dividetele a metà e inseritele all’interno dello schiacciapatate con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Riducete in purea ed estraete facilmente la buccia che rimarrà all’interno dell’attrezzo.
2. Alla purea di patate così ottenuta aggiungete ora il burro fuso, lasciato da parte ad intiepidire per qualche minuto.
3. – 4. Versate anche il formaggio grattugiato ed il prosciutto cotto ridotto in piccole listarelle.

5. Aggiustate con un pizzico di sale e, se lo gradite, anche con del pepe nero macinato.
6. Mescolate con una forchetta così da ottenere un composto omogeneo. Mettete momentaneamente da parte.
7. Potete ora dedicarvi alle zucchine. Dovrete lavarle sotto acqua corrente, eliminare le due estremità e ridurle in fettine utilizzando una mandolina.
8. In questo modo otterrete delle fette ben sottili e flessibili perfette per formare i vostri involtini.

9. Tutto è pronto per passare alla formazione dei rotolini di zucchine. Prendete una manciata di composto a base di patate e posizionate al centro un cubetto di mozzarella o di formaggio a vostra scelta. Inglobatelo all’interno.
10. Posizionate il composto alla base della fetta di zucchina e iniziate ad arrotolare.
11. Passate ora l’involtino nell’olio extravergine d’oliva così da cospargerlo completamente. Fate colare l’olio in eccesso.
12. Non resta che passare nel pangrattato, anche in questo caso avendo cura di cospargere tutta la superficie in maniera omogenea.

13. Gli involtini così formati andranno disposti all’interno di una pirofila posizionando la chiusura verso il basso. In questo modo sarete sicuri che i vostri rotolini manterranno la loro forma in cottura.
14. – 15. Formati tutti gli involtini cospargete con del parmigiano reggiano grattugiato ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
16. Fate ora cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200°C per circa 20 minuti o fino a doratura. A quel punto sfornate, fate intiepidire qualche minuto e portata a tavola.

Involtini di zucchine grigliate
In questo caso abbiamo usato delle zucchine ancora crude ridotte in fette molto sottili, che si cuociono quindi molto velocemente in forno senza bisogno di procedere ad una cottura prima di infornare.
Se volete, però, potete anche usare come base degli involtini delle zucchine grigliate. Riducete le zucchine sempre in fette, in questo caso anche più spesse se lo preferite, passatele nell’olio e grigliate. Potete ora farcire sempre con il composto a base di patate, che volendo potreste consumare così anche a temperatura ambiente, oppure divertitevi con gli abbinamenti.
Usando delle zucchine grigliate potreste anche usare per il ripieno del formaggio spalmabile e della rucola, ad esempio, oppure del salmone affumicato. In questo modo potreste realizzare degli involtini di zucchine freddi che sono altrettanto sfiziosi, dando vita non solo a dei secondi ma anche a molti antipasti con zucchine. Le possibilità sono davvero infinite.