LE MIE RACCOLTE →
Insalata di zucchine e asparagi

Insalata di zucchine e asparagi

L'insalata di zucchine e asparagi sarà un'ottima idea per le giornate più calde o per quando avete voglia di un piatto a base di verdure diverso dal solito. Scopriamo insieme la ricetta passo passo.
Insalata di zucchine e asparagi
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
15 minuti
Bassa

Nelle giornate più calde le insalate ed i piatti freddi sono davvero perfetti. Questa insalata di zucchine e asparagi è davvero buonissima, pronta in pochi minuti e davvero facilissima da realizzare.

Scopriamo insieme come prepararla al meglio.

Ingredienti

  • 500 g di zucchine
  • 200 g di pomodorini
  • 50 g di asparagi
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di basilico
  • 2 spicchi d’aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
insalata con zucchine grigliate e asparagi

Come preparare l’insalata di zucchine e asparagi

1. Per preparare l’insalata di zucchine e asparagi dovete partire dagli asparagi. Dovrete innanzitutto lavarli sotto acqua fredda corrente così da eliminare ogni traccia di terra.

2. Trasferite su un canovaccio pulito e tamponate così da eliminare l’acqua.

3. Allineateli su un tagliare ed eliminate la parte inferiore più dura e coriacea.

4. Non resta che pelarli con un pelapatate così da eliminare la parte più esterna che potrebbe essere meno tenera.

Come pulire gli asparagi
Come pulire gli asparagi

5. Non resta ora che dividere gli asparagi in pezzi più piccoli. Quando piccoli potete deciderlo in base ai vostri gusti.

6. Dedicatevi ora ai pomodorini, che diopo aver lavato sotto acqua fredda corrente dovrete dividere a metà.

7. Disponete all’interno di una teglia sia gli asparagi che i pomodorini, aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, del sale a piacere e infine uno spicchio d’aglio che potete lasciare intero così da rimuoverlo successivamente. Mescolate con un cucchiaio e quindi fate cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 10-15 minuti o fino a quando le verdure risulteranno ben cotte.

8. Nel frattempo dedicatevi alle zucchine. Dovrete lavarle sotto acqua corrente così da eliminare qualunque impurità. Eliminate ora le due estremità e riducete in fette. Per questa operazione potete utilizzare un coltello oppure una mandolina.

Cottura delle verdure
Cottura delle verdure

9. Potete ora dedicarvi alla cottura delle zucchine. Fate scaldare una piastra, ungetela con un po’ d’olio e quindi fate cuocere le fette di zucchine per qualche minuto per lato. Condite con sale a piacere. Continuate in questo modo fino a quando le avrete grigliate tutte.

10. Adesso che tutte le verdure sono pronte potete versare all’interno di un mixer l’olio extravergine d’oliva, del basilico, mezzo spicchio d’aglio, sale e pepe e frullare tutto fino ad ottenere una salsa.

11. Non resta che versare tutte le verdure all’interno di una ciotola o di un piatto fondo.

12. Condite ora con la salsa al basilico preparata prima e mescolate così da cospargere bene tutte le verdure. La vostra insalata di zucchine ed asparagi è ora pronta da portare a tavola. Se la farete riposare, però, per qualche ora, sarà ancora più buona.

Cottura delle zucchine e condimento
Cottura delle zucchine e condimento

Insalata di zucchine grigliate, asparagi e patate

Se volete rendere la vostra insalata più corposa potete aggiungere anche delle altre verdure, ad esempio dei fagiolini o delle patate precedentemente lesse.

Potete dividerle in tocchetti o in fette ed aggiungerle alle altre verdure per poi cospargere sempre con la salsa al basilico.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Potete arricchire questa insalata in tanti modi diversi. Non soltanto potete aggiungere delle altre verdure grigliate ma anche dei pomodori secchi, dei capperi o delle olive verdi.

Questa insalata può essere utilizzate anche per condire della pasta e realizzare così della pasta fredda perfetta per le giornate più calde.

L’insalata di zucchine e asparagi si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Prima di portarla nuovamente a tavola potete tenerla a temperatura ambiente per mezz’ora almeno.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU